
L’UNIONE NAZIONALE DEI COMUNI MONTANI SCRIVE AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA: “CARO MINISTRO, VEDA DI SBLOCCARE I FONDI DEL SETTORE FORESTALE”
L’AQUILA – Si organizzano convegni per le aree interne montane. Fiumi di parole. Ma alla conta dei fatti, il Ministero, come la stessa Regione Abruzzo, non elargisce fondi per opere fondamentali: piantumazione alberi, aree antincendio, sistemazione strade rurali. Questa la realtà, tanto che l’Unione Nazionale dei Comuni Montani, attraverso il suo presidente, Marco Bussone, ha appena scritto una lettera al ministro Lollobrigida chiedendo di sbloccare quei fondi necessari per gli interventi. Di seguito la lettera, inviata al ministero il 19 giugno.
“Ill.mo Sig. Ministro,
vengo a Lei con questa mia per chiederLe di sollecitare gli Uffici di Dipartimento a sbloccare
i Contratti di filiera del settore forestale, per i quali sono stati individuati di recente ulteriori
50milioni di euro volti allo scorrimento della graduatoria. Molti Capofila di progetti hanno la necessità di ridefinire i budget anche alla luce della volontà di
Bruxelles di non permettere il finanziamento di soggetti pubblici compresi negli Accordi di filiera.
Questa scelta riteniamo sia sbagliata e vada a ledere il sistema forestale italiano, nel quale i Comuni
e gli Enti sovracomunali sono proprietari di superfici a bosco, ma anche gestiscono diversi pezzi di
filiera, a vantaggio delle imprese e delle comunità locali. Sono certo che Lei, il suo Ministero, i Dipartimenti potranno sbloccare al più presto la graduatoria e
i progetti dei Contratti di filiera del settore forestale. Li attendono molte aziende delle Alpi e degli
Appennini e moltissimi Enti locali, che non possono essere esclusi dai percorsi di sviluppo delle filiere, a vantaggio di 12 milioni di ettari di foreste, il 40%
dell’Italia.
Grazie Ministro per il Suo impegno.
Con stima,
IL PRESIDENTE
Marco Bussone