CulturaHome

L’AREA CELESTINIANA DEL MORRONE AL CENTRO DEL DIBATTITO: TAVOLA ROTONDA ALLA GRANCIA DEI CELESTINI

Un momento di confronto, riflessione e rilancio per il patrimonio spirituale, culturale ed economico legato alla figura di Celestino V. Giovedì 26 giugno 2025, alle ore 18:00, la suggestiva cornice della Grancia dei Celestini in Corso Ovidio, a Sulmona, ospiterà la tavola rotonda “L’area celestiniana del Morrone – Legge Regionale 15/2025”.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, e del presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, a sottolineare il valore che la nuova normativa regionale attribuisce alla valorizzazione dell’area celestiniana, cuore identitario e spirituale del territorio peligno.

Tra gli interventi più attesi quello dell’on. Massimo Verrecchia, presentatore della legge regionale, che illustrerà finalità, ambiti d’applicazione e prospettive della norma. A dialogare con lui:

 

  • Massimo Sericola, direttore regionale dei Musei d’Abruzzo,
  • Alessandro Crociata, economista dell’Università “G. d’Annunzio”,
  • e lo scrittore e giornalista Angelo De Nicola, da anni impegnato nella divulgazione della figura celestiniana.

 

L’incontro, promosso dall’Associazione Celestiniana di Sulmona, sarà introdotto da Giulio Mastrogiuseppe, in rappresentanza dell’associazione stessa, da sempre attiva nella promozione culturale e nella tutela dei luoghi legati a Papa Celestino V.

Un’occasione importante per riflettere sul significato contemporaneo dell’eredità celestiniana e per avviare un percorso condiviso di valorizzazione dell’area del Morrone, anche alla luce delle opportunità aperte dalla nuova legge regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *