Cultura

DONNE DEL MEDIOEVO CHE HANNO FATTO LA STORIA: CIA ORDELAFFI E LA SUA CROCIATA CON I FORLIVESI PER DIFENDERE LA SIGNORIA DAL POTERE PAPALE

L’AQUILA – 21 giugno 1317. Nasce Marzia Ubaldini, più nota come Cia Ordelaffi.
Moglie del signore di Forlì Francesco degli Ordelaffi, è una delle più valorose donne guerriere del Medioevo. Fu protagonista della crociata contro i Forlivesi condotta dal cardinale Egidio di Albornoz per recuperare i territori della Romagna al potere papale. Il signore di Forlì si trovava completamente isolato. Francesco Ordelaffi chiese alla moglie di difendere Cesena. Albornoz attaccò proprio Cesena, difesa da Cia con duecento cavalieri e un pugno di fanti. La donna resistette in maniera eroica mettendo in seria difficoltà le truppe pontificie. Il comportamento di Cia impressionò i contemporanei: il cronista Matteo Villani scrisse che Cia si comportò «non come femina, ma come vertudioso cavaliere». Alla fine, anche a causa del panico della popolazione di Cesena, Cia dovette capitolare. Si fece due anni di prigionia durante i quali tenne un contegno tale da apparire come la vincitrice. Le gesta di Cia Ordelaffi verranno ripetute circa due secoli dopo nelle stesse zone da Caterina Sforza, la “tigre di Forlì” che resistette a Cesare Borgia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *