CronacaHomeIn Evidenza

CORFINIO, GRAVE INCIDENTE IN CAMPAGNA: TRASFERITO IN CODICE ROSSO A PESCARA

CORFINIO – Attimi di paura nel pomeriggio di oggi in una zona rurale di Corfinio, dove un uomo di 40 anni, originario di Barisciano ma residente nel piccolo centro peligno, è rimasto gravemente ferito mentre stava effettuando alcuni lavori nel terreno adiacente alla sua abitazione. L’uomo, secondo quanto ricostruito dai carabinieri della compagnia di Sulmona, è stato vittima di un grave incidente con un motozappa, rimanendo schiacciato con una gamba sotto il mezzo agricolo.

Stando alle prime indagini, la causa dell’incidente sarebbe da attribuire a un momento di distrazione: il mezzo, ancora in funzione, si sarebbe spostato improvvisamente, intrappolando il polpaccio del 40enne tra le lame rotanti. Immediato il grido d’aiuto, che ha richiamato l’attenzione dei familiari e dei vicini di casa. Sono stati proprio loro ad allertare i soccorsi e a tentare un primo intervento.

Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco del distaccamento di Sulmona, che sono riusciti a liberare l’uomo dal mezzo, evitando che la situazione potesse degenerare ulteriormente. Le condizioni del ferito sono apparse subito gravi: la lesione al polpaccio è risultata estesa e profonda. I medici hanno disposto il trasferimento in elicottero all’ospedale Santo Spirito di Pescara, dove il 40enne è stato ricoverato in codice rosso. I sanitari stanno valutando la possibilità di un intervento chirurgico per salvare la funzionalità dell’arto.

Il drammatico episodio ha scosso profondamente la comunità locale. L’intero quartiere si è riversato in strada, col fiato sospeso, assistendo con preoccupazione alle operazioni di soccorso. Un episodio che accende ancora una volta i riflettori sui pericoli legati al lavoro agricolo, spesso sottovalutati ma potenzialmente devastanti anche per agricoltori esperti.

Le forze dell’ordine hanno avviato tutti gli accertamenti del caso per ricostruire esattamente la dinamica dell’incidente, ma al momento non sembrano esserci dubbi sulla natura accidentale dell’evento. Restano ora la paura e la speranza: che l’uomo, nonostante le gravi ferite, possa recuperare e tornare presto alla vita di tutti i giorni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *