
ANNA TATANGELO INCANTA PRATOLA PELIGNA: CHIUSURA IN GRANDE STILE PER I FESTEGGIAMENTI DI SANT’ANTONIO
Si sono conclusi ieri a Pratola Peligna i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova, con una grande partecipazione di pubblico e tre giornate dense di eventi culturali, artistici e musicali. La serata finale è stata segnata dall’attesissimo concerto di Anna Tatangelo, che ha infiammato piazza del Milite Ignoto con uno show coinvolgente e appassionato. L’artista ciociara ha proposto un viaggio musicale attraverso i suoi più grandi successi, da Ragazza di periferia a Essere una donna, fino ai brani più recenti, interpretati con grinta e sensibilità. La cantante ha saputo creare un forte legame con il pubblico, interagendo calorosamente e ricevendo lunghi applausi al termine di ogni esibizione. L’affluenza è stata imponente, confermando l’attesa e l’apprezzamento della comunità per una delle voci più amate del panorama pop italiano.
A precedere il concerto, la parata dei bersaglieri ha attraversato il paese, portando il suo inconfondibile ritmo e colorando le strade con la tradizionale vivacità. Un momento suggestivo e molto sentito, che ha fatto da ponte tra la parte pomeridiana delle celebrazioni e il grande evento serale. La musica è poi proseguita fino a tarda notte con il dj set di Valesse e Rocco Voice in piazza Madonna della Libera, trasformando la chiusura della festa in un’occasione di divertimento per tutte le generazioni.
La tre giorni, organizzata dal comitato festeggiamenti presieduto da Raimondo Onesta, ha accompagnato le celebrazioni religiose culminate nella solenne processione della scorsa settimana, seguita dal concerto del mandolinista Francesco Mammola. Il programma, volutamente più ampio rispetto alle edizioni precedenti, ha preso il via giovedì con il convegno “Sant’Antonio nella tradizione popolare” nella sala parrocchiale, seguito dalla performance di danza “Danza con il cuore” a cura della compagnia Zeus Danza, in piazza Garibaldi. Venerdì, il Trenino di Sant’Antonio ha animato il centro storico, regalando sorrisi soprattutto ai più piccoli.
A chiusura dell’evento, il presidente Raimondo Onesta ha voluto rivolgere un pensiero alla comunità: ha espresso l’auspicio che ognuno abbia vissuto una bella festa e di non aver deluso le aspettative, sottolineando anche la volontà di prendersi ora un meritato momento di riposo dopo l’impegno delle ultime settimane.
Il successo dell’iniziativa si è misurato nella calorosa partecipazione e nell’entusiasmo dei presenti, a conferma di quanto l’appuntamento dedicato a Sant’Antonio rappresenti un momento centrale per la vita cittadina. Tradizione, spettacolo e condivisione si sono fusi in una formula capace di valorizzare non solo la devozione religiosa, ma anche lo spirito di comunità che anima Pratola Peligna.