
L’ONOREVOLE GIOVANNI LEGNINI, A ISCHIA, PARLA DEL RUOLO DELL’INFORMAZIONE ISTITUZIONALE IN EMERGENZA
di Giovanni Legnini*
ISCHIA – Grazie al Premio Ischia Internazionale di giornalismo, con i suoi organizzatori Elio e Benedetto Valentino, per aver ospitato, quest’anno, un importante momento di confronto sul tema “Comunicare l’emergenza e la ricostruzione: sfide e buone pratiche a confronto – i casi di Ischia, Campi Flegrei, Centro Italia ed Emilia-Romagna”. E Grazie al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Dott. Fabio Ciciliano, e ai Commissari Ing. Fabrizio Curcio (Emilia-Romagna), Ing. Fulvio Maria Soccodato (Campi Flegrei), Ing. Gianluca Loffredo (Sub-Commissario per Ischia e Centro Italia), insieme al Vicepresidente della Regione Campania, avv. Fulvio Bonavitacola che hanno preso parte e arricchito il dibattito. La comunicazione assume oggi un ruolo di assoluto rilievo, estendendosi lungo tutte le fasi della gestione delle crisi: dalla prevenzione e previsione, alla gestione delle emergenze, fino alla ricostruzione. Nei contesti complessi, come quelli delle catastrofi naturali, la comunicazione non può essere considerata un ambito esclusivo dei giornalisti, appannaggio dei soli professionisti della comunicazione, ma rappresenta un’attività essenziale per l’esercizio delle funzioni proprie di chi è chiamato a operare nelle diverse responsabilità pubbliche. Si tratta, dunque, di una questione che coinvolge direttamente i titolari delle funzioni istituzionali, e che richiama un tema più ampio: il valore e il ruolo della comunicazione pubblica e istituzionale, disciplinata dalla legge 150 del 2000, che oggi meriterebbe una profonda revisione. La comunicazione istituzionale, soprattutto nei contesti emergenziali, non è una funzione accessoria o marginale rispetto all’esercizio dei poteri pubblici, ma ne rappresenta una diretta prosecuzione.
Cogliendo l’opportunità fornita dalla presenza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, dott. Fabio Ciciliano, questa mattina, insieme i sindaci dell’isola d’Ischia e ai loro delegati, abbiamo svolto un incontro operativo per fare il punto sull’attuazione degli interventi legati al post emergenza e per delineare il percorso che porterà all’approvazione definitiva del Piano intercomunale di Protezione Civile.
*Commissario per la ricostruzione di Ischia