Cultura

LE MERAVIGLIE DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: IL FIABOSCO CON LE SUE STRABILIANTI SCULTURE

SANT’EUFEMIA A MAIELLA – “Babbani” abruzzesi, straordinarie creature vi aspettano nel magico mondo di “Fiabosco”, Area Faunistica per Animali Fantastici e “Riserva delle Creature fantastiche”.
A Sant’Eufemia a Maiella (PE), nel cuore pulsante del Parco Nazionale della Maiella un itinerario si snoda tra querce e roverelle proponendo sculture e istallazioni permanenti in legno e pietra della Maiella “di meravigliosi animali e personaggi inventati che hanno animato le storie e l’immaginario della tradizione fiabesca abruzzese”. Fiabosco è un parco artistico, popolato dalle sculture degli scalpellini che lavorano la Pietra della Maiella, il legno, i materiali di recupero, e di scultori nazionali e internazionali, un parco didattico, per fare conoscere il folklore abruzzese, ma soprattutto, una riserva destinata alla tutela sì di animali, ma mai esistiti, se non nel mondo splendido dell’immaginario: un bestiario tutto abruzzese, quindi, a tutela dell’immaginazione e della fantasia di chi nei secoli ha abitato l’Abruzzo, popolandolo a sua volta e convivendo con esseri speciali, per dare un senso e una spiegazione all’esistente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *