
PRIMA SEDUTA DI GIUNTA A SULMONA: VIA LIBERA AL PROGETTO PER IL MUSEO OVIDIO E PRIMI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI
SULMONA – Si è tenuta oggi, a Palazzo San Francesco, la prima riunione ufficiale della nuova Giunta comunale guidata dal sindaco Luca Tirabassi, che ha subito messo in agenda alcuni temi chiave per la città.
Al centro della seduta, l’approvazione del progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione della scala di emergenza esterna dell’ex convento di Santa Caterina, destinato ad ospitare il Museo Ovidio. Si tratta di un intervento atteso da anni, considerato essenziale per l’apertura al pubblico dell’importante polo culturale dedicato al poeta latino. L’amministrazione confida ora di riuscire ad aprire le porte del museo tra la fine di settembre e la metà di ottobre.
Tra gli altri punti all’ordine del giorno, la Giunta ha dato il via libera a:
- una proposta di delibera al Consiglio Comunale per la determinazione delle tariffe Tari 2025, sulla base del Piano Economico Finanziario aggiornato e validato dall’AGIR, già ratificato dal Consiglio con la deliberazione n. 33/2024;
- una delibera relativa al programma degli eventi estivi in calendario fino al prossimo 6 luglio;
- due atti di carattere tecnico: la quantificazione delle somme non soggette ad esecuzione forzata per il secondo semestre del 2025 e il riallineamento delle previsioni di cassa per l’anno in corso, in applicazione dell’articolo 175, comma 5 bis del Tuel.
Gli atti approvati saranno pubblicati ufficialmente all’Albo Pretorio lunedì 23 giugno.
Con questa prima riunione operativa, l’amministrazione Tirabassi avvia concretamente il proprio percorso amministrativo, puntando fin da subito su cultura, trasparenza contabile e servizi. L’apertura del Museo Ovidio – da sempre al centro del dibattito culturale e identitario della città – rappresenta una delle prime sfide simboliche di questa nuova fase di governo.