
OLYMPIA OVIDIANA A MONACO DI BAVIERA PER LA MUNICH CUP 2025
È al grido di <Avanti Ovidiani!> che i Pulcini 2014 dell’Olympia Ovidiana Sulmona salpano alla volta di Monaco di Baviera per partecipare alla Munich Cup 2025. Torneo appartenente al circuito di fama internazionale Ballfreund, la Munich Cup vedrà protagoniste 18 squadre provenienti da sei paesi (Austria, Germania, Italia, Olanda, Mongolia e Svizzera) e due continenti (Asia e Europa). Dopo la notevole esperienza vissuta lo scorso anno al torneo di Loutraki, in Grecia, i Pulcini dell’Olympia Ovidiana Sulmona, sotto la guida dei capo delegazione Walter Massimiliani, Franco Ferraro e Alessandro Chella, sono pronti a scrivere una nuova e importante pagina del loro percorso. Una vera e propria opportunità educativa, sportiva, sociale e culturale all’insegna di sport e divertimento, nonché un’occasione di crescita e formazione a livello personale e collettivo per le giovanissime leve ovidiane. Il settore giovanile del panorama calcistico sulmonese sta diventando il fiore all’occhiello della società biancorossa. “L’attenzione che l’Ovidiana riserva ai giovani del territorio è sotto gli occhi di tutti, e il fantastico triplete di titoli regionali conquistato da U19, U17 e U14 ne è la testimonianza più eloquente – afferma soddisfatto il dg dell’Ovidiana Sulmona Walter Massimiliani -. Un risultato che rappresenta non solo un motivo di orgoglio, ma anche un viatico importante verso un futuro sempre più promettente, anche per la prima squadra”. La Munich Cup al via domani, agli occhi del direttore generale biancorosso appare come un’ulteriore dimostrazione della programmazione a lungo termine in casa Ovidiana che da seguito a quanto di buono fatto negli ultimi anni. “Per quanto riguarda questa iniziativa, organizzata dallo staff dei Pulcini 2014 e fortemente orientata al gioco e alla socialità, essa si inserisce nel solco di un’analoga esperienza vissuta nella scorsa stagione in Grecia – prosegue Massimiliani -. Si tratta di un’ulteriore cartina al tornasole del lavoro svolto sul territorio: un percorso solido e coerente, destinato a produrre effetti positivi per l’intero movimento. Colgo l’occasione per ringraziare le due società Ovidiana e Olympia Ovidiana, lo staff tecnico e dirigenziale coinvolto, in particolare i dirigenti Oreste De Deo e Ivan Giammarco, oltre ai genitori e agli sponsor che, con il loro supporto, hanno reso possibile questa preziosa esperienza per i nostri ragazzi.” I giovani atleti biancorossi esordiranno nella prestigiosa Munich Cup nella mattinata di domani e dovranno vedersela con i coetanei svizzeri della Fc Wädenswil, oltre alla gara contro i mongoli del Unaganuud e alle quattro sfide con le padrone di casa tedesche SV Denkendorf, Rot Weiss Seebach, FC Neufahrn e Borussia Pankow.
Filiberto Di Mattia