L'Aquila Capoluogo

IL PASSO POSSIBILE HA PRESENTATO UN’INTERPELLANZA AL SINDACO BIONDI SULLA SICUREZZA STRADALE :”LA SICUREZZA DEVE BASARSI SU SCELTE TECNICHE E NON POLITICHE”

L’AQUILA – Il Passo Possibile, con Americo Di Benedetto e il presidente Fabrizio Ciccarelli per il tramite del gruppo
consiliare (Elia Serpetti, Emanuela Iorio e Massimo Scimia), ha presentato un interpello al Sindaco per
richiamare l’attenzione sul tema della sicurezza stradale nel nostro territorio. Una problematica che
richiede interventi programmati, congiunti e tempestivi, basati su priorità oggettive.
Gli incidenti che si verificano quotidianamente, le numerose segnalazioni che provengono dai
cittadini e che evidenziano una scarsa percezione di sicurezza stradale, testimoniano quanto la nostra
città non dimostri una adeguata sensibilità sul tema. Assistiamo a sporadici interventi dettati da criteri non codificati, vediamo le segnalazioni e le proposte dei consiglieri di opposizione (mozioni e ordini del giorno) che vengono regolarmente bocciate o, se
approvate, disattese. A tal proposito, la mozione presentata dal Passo Possibile nella seduta consiliare del 25 novembre
2022, relativa alla messa in sicurezza della SS 17-bis nel tratto che attraversa il centro abitato di
Assergi, è stata bocciata dalla maggioranza in quanto ritenuta superata dalle azioni intraprese (ci
chiediamo, ad oggi, quali). Citiamo l’ordine del giorno del consigliere Palumbo (approvato nella stessa seduta) che chiedeva
l’istituzione di un Tavolo permanente inter-istituzionale sulla sicurezza stradale al fine di adottare un
piano di interventi su tutto il territorio comunale, con particolare riguardo ai centri abitati.
Il Gruppo consiliare del Passo Possibile, evidenziando le difficili situazioni che i centri abitati delle
frazioni di Assergi, Arischia e Monticchio vivono quotidianamente, per le motivazioni esposte, torna
nuovamente sull’argomento presentando un interpello al Sindaco per conoscere: “lo stato di
attuazione del Tavolo tecnico a quasi tre anni di distanza dal voto in Consiglio, le riunioni tenutesi fino
ad oggi, le zone oggetto di studio da parte di ciascun Tavolo e le azioni intraprese, nonché se sia stato
redatto un cronoprogramma delle zone da analizzare e i criteri utilizzati per definire le priorità”.
I Consiglieri comunali chiedono che la sicurezza stradale sia priorità di intervento basato su scelte
tecniche e non politiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *