
TRASACCO SI PREPARA AD ACCOGLIERE IL RADUNO SEZIONALE DEGLI ALPINI ABRUZZESI
Sabato 28 e domenica 29 giugno due giorni di celebrazioni, memoria, musica e comunità. Al 9° Reggimento Alpini la cittadinanza onoraria
TRASACCO – Tutto pronto a Trasacco per un appuntamento carico di significato, storia e spirito di corpo: il Raduno Sezionale 2025 dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione Abruzzi, in programma sabato 28 e domenica 29 giugno. Una due giorni intensa, ricca di momenti solenni e di eventi aperti alla cittadinanza, che vedrà protagonisti gli Alpini abruzzesi insieme a cittadini, studenti, autorità civili e religiose.
Sabato 28 giugno: onori, storia e cultura
La giornata di sabato si aprirà alle 8.30 in Piazza Mons. Mari con l’arrivo del vessillo sezionale e la stilata al Monumento dei Caduti, a cui seguiranno gli onori al vessillo, l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro in memoria dei caduti.
Alle 9.00, il programma proseguirà con la celebrazione della Santa Messa. Un’ora più tardi, alle 11.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Trasacco, si terrà un Consiglio Comunale Straordinario per un momento altamente simbolico: la concessione della cittadinanza onoraria al 9° Reggimento Alpini, in segno di gratitudine e riconoscenza per l’impegno e la dedizione degli Alpini.
Alle 12.00, spazio ai più giovani: nei locali della Scuola dell’Infanzia sarà inaugurata una mostra dei lavori degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Trasacco, con la concessione di una targa premio alla scuola. Contestualmente sarà aperta una mostra sulla storia degli Alpini, aperta a tutta la cittadinanza.
Il pranzo con le autorità è previsto per le 13.00, mentre il pomeriggio continuerà con l’omaggio floreale alla Madonna degli Alpini alle 16.00. Alle 17.00, in Piazza Matteotti, i più giovani potranno cimentarsi con una palestra di arrampicata sportiva.
In serata, alle 21.00, grande appuntamento musicale in Piazza SS. Cesidio e Rufino con l’esibizione dei cori Alpini di Pescasseroli e Celano, per un momento di forte identità e comunione.
Domenica 29 giugno: la sfilata
La giornata di domenica si aprirà con un buffet offerto dal Gruppo Alpini di Trasacco alle 8.30, per accogliere i partecipanti in un clima di festa e condivisione.
Alle 10.00 è previsto l’ammassamento, momento che precede il clou della manifestazione: la sfilata ufficiale, che prenderà il via alle 11.00 e attraverserà il paese tra applausi e bandiere. La sfilata si concluderà intorno alle 12.30, seguita dai saluti delle autorità.
Alle 13.00 è previsto il pranzo conclusivo, mentre l’ultimo atto del raduno sarà alle 17.00 con il solenne ammaina bandiera.
Un fine settimana che si preannuncia non solo come un evento celebrativo, ma anche come un’occasione di riflessione, di incontro tra generazioni e di valorizzazione dei valori fondanti degli Alpini: solidarietà, memoria, impegno civile e identità nazionale.
La cittadina marsicana si prepara dunque ad accogliere con entusiasmo le penne nere, in un abbraccio collettivo che unisce passato e presente nel segno dell’onore e della fratellanza.