
SULMONA SI UNISCE NELLA FEDE: CORPUS DOMINI TRA LITURGIA E PERCORSO RELIGIOSO PER LE STRADE CITTADINE
Si è svolta oggi, con grande partecipazione di fedeli, la celebrazione diocesana del Corpus Domini, uno dei momenti più solenni e rilevanti del calendario liturgico. La manifestazione religiosa ha rappresentato un’occasione significativa per riaffermare la fede nella reale presenza di Cristo nell’Eucaristia, centro spirituale della vita ecclesiale.
La Santa Messa, presieduta dal vescovo Michele Fusco, è stata celebrata nella Cattedrale di San Panfilo, suscitando una sentita partecipazione della comunità locale. Al termine della celebrazione, si è svolta la tradizionale e solenne Processione Eucaristica che ha attraversato corso Ovidio, cuore pulsante della città, per giungere infine alla chiesa di San Francesco di Paola.
La processione ha rappresentato un’ampia e visibile testimonianza pubblica di fede e comunione ecclesiale. Portare in processione il Santissimo Sacramento ha assunto il valore di proclamare solennemente Cristo quale Signore della vita, della città e del mondo intero, fonte di autentica libertà e pace, come ricordato nelle parole evangeliche: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» (Gv 8,31-32).
Nel corso della celebrazione, monsignor Fusco ha rivolto ai fedeli un appello solenne, sottolineando l’importanza di tale ricorrenza: «Questa è la più importante delle processioni, perché in essa non si porta un’immagine o una statua, ma Cristo stesso, il Signore vivo e vero. La partecipazione a questa celebrazione deve essere un autentico atto di fede, un segno di gratitudine per il dono inestimabile dell’Eucaristia e un momento di preghiera incessante per la Diocesi e per il mondo intero, confidando nelle parole del Signore: “Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro”» (Mt 18,20).
La comunità si è così unita in preghiera e adorazione, rendendo omaggio a Cristo Eucaristia, fonte perenne di forza e salvezza.