
IL DIALETTO AQUILANO: MODI DI DIRE, PROVERBI ED ESPRESSIONI TIPICHE NELLA NOSTRA LINGUA MADRE
L’AQUILA – L’amore non è beju se non è litigareju (L’amore, senza dialettica nella coppia, non è bello, né entusiasmante). La née marzulina, dalla sera alla mmatina (La neve di marzo va via subito, dura dalla sera alla mattina). Se mitti ju fucu icinu alla paja, quela s’appiccia (Un detto legato agli impulsi amorosi. Se metti vicino un uomo e una donna che si attraggono, si sa come andrà a finire). Alla Bbifania, tutte le feste vannu via (Con l’Epifania, finisce il lungo periodo di feste legato al Natale). La raggiò è deji fessa (I fessacchiotti un po’ prepotenti, pretendono sempre di avere ragione).