Dalla regioneHome

ABRUZZO PROTAGONISTA A EXPO 2025 OSAKA

Osaka, 17 giugno 2025 – Un viaggio sensoriale ed esperienziale nel cuore dell’Abruzzo ha conquistato il pubblico di Expo 2025 Osaka, dove oggi, nel Padiglione Italia, si è tenuto il seminario “Agrifood and Tourism of Abruzzo”. L’incontro ha visto la partecipazione di operatori giapponesi del settore turistico ed enogastronomico, che hanno potuto conoscere da vicino l’offerta abruzzese grazie all’iniziativa promossa da Regione Abruzzo e coordinata dall’Agenzia di sviluppo – Azienda Speciale della Camera di Commercio Chieti-Pescara.

“È importante la presenza dell’Abruzzo a Expo 2025 Osaka – ha dichiarato Daniele D’Amario, sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale con delega al Turismo – e il seminario odierno segue l’incontro di ieri dedicato all’industria e alle aziende giapponesi attive sul nostro territorio. Oggi ribadiamo che l’Abruzzo non è solo un luogo ideale dove investire, ma anche una destinazione perfetta per le vacanze. Dai 133 km di costa, con tratti attrezzati e le suggestive calette della Costa dei Trabocchi, alle cime più alte dell’Appennino, fino ai tre parchi nazionali, ai borghi e all’enogastronomia tanto apprezzata anche dai giapponesi: l’Abruzzo ha tutto per offrire esperienze uniche.”

D’Amario ha inoltre sottolineato come la regione possa essere “il miglior segreto custodito al mondo”, invitando i viaggiatori giapponesi a scoprire mete meno battute ma ricchissime di fascino, anche grazie alla vicinanza con Roma, che consente la realizzazione di pacchetti turistici brevi ma intensi.

Nel corso del seminario, con l’intervento del dirigente regionale del turismo Carlo Tereo De Landerset, sono state illustrate diverse proposte turistiche suddivise per categorie: natura, mare, enogastronomia, eremi e castelli, tradizioni e borghi. Fondamentale la collaborazione con ENIT, che ha supportato l’individuazione di una platea qualificata di operatori giapponesi interessati al turismo incoming.

“Nei mesi di preparazione per Osaka – ha evidenziato l’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca – abbiamo selezionato i progetti più rappresentativi dell’Abruzzo in ambito turistico e agroalimentare. Attraverso un sistema di voucher, abbiamo sostenuto ventuno realtà economiche che rappresentano la qualità e la creatività della nostra regione. Non solo industria, ma anche arte, sapori e tradizioni che si trasformano in stile di vita. L’impegno del presidente Marsilio per lo sviluppo dell’aeroporto di Pescara sta dando i suoi frutti, con l’aumento degli arrivi e delle partenze che rafforzano ulteriormente il settore turistico.”

A portare il saluto istituzionale, anche il commissario generale per Expo 2025 Osaka, ambasciatore Mario Vattani, che ha sottolineato come il meeting “sia stata un’occasione concreta per spiegare meglio l’Abruzzo ai giapponesi, alla ricerca di nuove destinazioni turistiche di qualità”.

A concludere l’incontro, l’intervento della presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, che ha riaffermato il ruolo del sistema camerale nel promuovere l’incoming verso l’Abruzzo, invitando a incentivare le politiche a sostegno della promozione turistica del territorio.

La giornata si è chiusa con entusiasmo e con l’auspicio che l’Abruzzo, attraverso eventi come questo, continui a rafforzare il suo posizionamento internazionale come destinazione autentica e competitiva per turismo e agroalimentare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *