HomeIn EvidenzaPolitica

SULMONA, IL SINDACO FIRMA I DECRETI DI NOMINA DELLA NUOVA GIUNTA

SULMONA – Dopo l’annuncio ufficiale nel corso del primo consiglio comunale di sabato scorso, il sindaco Luca Tirabassi ha firmato nel primo pomeriggio di oggi i decreti di nomina dei cinque assessori, dando così il via al nuovo esecutivo comunale.

Il primo cittadino ha scelto di mantenere per sé alcune deleghe strategiche, tra cui Società Partecipate, Contenzioso, Ambiente, Polizia Locale, Sanità e Farmacia, che in parte gestirà con il supporto informale dei coordinatori locali di Lega e Udc.

La carica di vice sindaco va a Mauro Tirabassi, esponente di Fratelli d’Italia, che si occuperà di Personale, Lavori Pubblici, Manutenzione e Verde Pubblico, Protezione Civile, Servizi Cimiteriali e Demografici.

Sempre in quota FdI entra in giunta anche Emanuela Cosentino, prima dei non eletti del partito, che riceve le deleghe a Cultura, Grandi Eventi, Turismo, Istruzione, Famiglia, Transizione Ecologica e Servizi Informatici.

Per Forza Italia entra in giunta Federica La Porta, che guiderà le Politiche Sociali, Casa, Lavoro, Formazione, Politiche Giovanili, Trasporti e Mobilità Sostenibile.

Designato in quota Noi Moderati, Fabrizio Paolini avrà la responsabilità su Urbanistica, Ricostruzione, Esternalizzazione dei Servizi, Industria e Centrale Unica di Committenza (CUC).

Completa la squadra Alessandro Pantaleo (Sulmona al Centro), che si occuperà di Bilancio, Patrimonio, Attività Produttive, Artigianato e Commercio, Centro Storico, Politiche Europee, Sport e Rete Gas.

Proprio Pantaleo, per entrare in giunta, ha rassegnato le dimissioni dalla vice presidenza della Saca, la società pubblica che gestisce il servizio idrico in Valle Peligna. Un passaggio importante in un momento delicato per la partecipata.

“Lascio Saca in una fase cruciale, alla vigilia di importanti evoluzioni normative sul servizio idrico integrato – ha dichiarato Pantaleo –. Mi sento rassicurato dalle professionalità dell’attuale Cda, dalle scelte dell’assemblea dei soci e dall’azione dell’Ersi, nella figura del presidente Luigi Di Loreto, che garantirà equilibrio e tutela per i cittadini”.

Pantaleo ha voluto anche lanciare un messaggio distensivo:

“Mi scuso con chi, nonostante l’impegno, non sono riuscito sempre a far comprendere le mie posizioni. Le mie scelte sono sempre state ispirate dalla responsabilità e dalla volontà di contribuire a soluzioni durature e lungimiranti”.

Con la squadra ora ufficialmente composta, per l’amministrazione Tirabassi si apre la fase operativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *