Dalla regione

MOSAICO ROMANO A PESCARA. UNA MERAVIGLIA DELL’ANTICA ATERNUM CHE GIACE SOTTO UNA STRADA

PESCARA – Immaginate la scena: Pescara, centro città, un giorno qualunque. Pensate a un luogo familiare, quasi banale, come l’ufficio postale centrale. Un posto di file, bollette e raccomandate.
Ora, immaginate che proprio lì sotto, la storia abbia deciso di bussare alla porta del presente. È successo davvero, anche se non esattamente sotto l’edificio delle Poste, ma a pochi passi, nell’area che un tempo era il cuore pulsante della città romana.
Durante alcuni lavori, dal sottosuolo è emerso qualcosa che ha fermato il tempo: uno sguardo pietrificante, rimasto al buio per quasi duemila anni.
Stiamo parlando di un mosaico romano del II secolo d.C., intatto e magnifico, con al centro il volto di Medusa. Un tesoro dell’antica Aternum che testimonia la ricchezza della città.
La cosa più incredibile, e un po’ amara, è che dopo la sua scoperta, questo capolavoro è stato nuovamente ricoperto per proteggerlo e oggi giace ancora lì, invisibile, sotto il piano stradale.
Questa storia ci insegna che le nostre città sono come libri con pagine sovrapposte.
La prossima volta che passeggiate, guardate l’asfalto e chiedetevi: quali meraviglie si nascondono, silenziose, proprio sotto i miei piedi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *