
NASCE IL GRUPPO DEDICATO ALLA SCRITTRICE AQUILANA LAUDOMIA BONANNI. LA POETESSA PATRIZIA TOCCI LA PROMOTRICE
di Patrizia Tocci*
L’AQUILA – Comincio dall’ inizio…
“Partiamo dalle Noterelle di Cronaca scolastica, prima prova della nostra scrittrice : il piccolo libricino venne stampato nel 1932 all’Aquila, dalla tipografia Vecchioni, in poche copie, quasi tutte andate perdute. È stato ristampato per i tipi Aragno editore, con una sapiente introduzione di Maria Luisa Jori che ci è utile per riflettere sulle problematiche relative all’istruzione e alla didattica nel periodo del fascismo, nel quale Laudomia esercita la sua attività professionale di giovane maestra e si sposta nei piccoli paesini abruzzesi. Le Noterelle scolastiche nascono infatti da una occasione scolastica, da uno spunto e obbligo burocratico: ovvero il registro che l’insegnante doveva compilare sulla attività didattica annuale; ma si avviano subito a diventare tutt’ altro, tanto che la loro pubblicazione è addirittura caldeggiata e incoraggiata dall’ispettore scolastico, Antonio Silveri che così ricorda l’incontro con Laudomia: “A Preturo dell’Aquila…era una quinta classe mista che accoglieva (…) contadinotti e pastori solidi. Abbronzati, cordiali. La maestra era in mezzo a loro, sovrastata da qualcuno di loro; agile, distinta, trecce nere, occhi vivi e penetranti…”
*Scrittrice e poetessa