Dalla regione

E’ SCOMPARSO PAOLO CORNELINI: NEL 1989 E’ STATO IL FONDATORE DELL’INGEGNERIA NATURALISTICA ITALIANA

L’AQUILA – “Scompare Paolo Cornelini, Presidente Onorario dell’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica che contribuì a sviluppare e divulgare con il prof. Giuliano Sauli, al quale abbiamo dedicato l’istituzione di un Premio che proprio di recente avevamo conferito allo stesso Cornelini. L’AIPIN è un’associazione tecnico-scientifica con finalità culturali e professionali fondata nel 1989 con lo scopo di divulgare i metodi e le tecniche dell’ingegneria naturalistica. Cornelini e Sauli rappresentano la storia di questa disciplina in Italia. Cornelini era noto a livello internazionale per il suo impegno nella didattica, nella ricerca e nella progettazione ambientale. Lo avcevamo premiato a Milano, il 12 Maggio, anche per il suo originale profilo accademico che unisce Ingegneria e Botanica. Paolo Cornelini viene considerato un riferimento assoluto per chi opera nel campo della difesa del suolo, della rinaturalizzazione e della riqualificazione ambientale con tecniche sostenibili. Paolo Cornelini e Giuliano Sauli, si consideravano, con il sorriso e molta auronia i – missionari – della materia. Basterebbe solo ricordare che è stato ingegnere civile e dottore in Scienze Naturali, ingegnere del Servizio Lavori e Costruzioni FS e Responsabile dell’Attività Ambiente dell’Istituto Sperimentale FS dal 1975 al 1993. Aveva al suo attivo oltre 100 lavori di ingegneria naturalistica, analisi, progettazione ambientale, prevalentemente nel settore delle sistemazioni idrauliche e difesa del suolo e delle infrastrutture ferroviarie e stradali, ma è stato anche consulente del Ministero dell’Ambiente Segreteria Tecnica DIFESA DEL SUOLO e Commissione Speciale VIA (1998 –2006), esperto esterno Comitato Lavori Pubblici Regione Lazio (2013-18). E’ stato ocente in oltre 150 corsi e seminari presso Università, Centri di formazione professionale, Amministrazioni regionali, Ordini professionali e relatore in numerosi convegni a livello nazionale ed internazionale. Professore a contratto di corsi di Ingegneria Naturalistica presso le Università della Tuscia (VT), di Roma La Sapienza, de L’Aquila e dello IUAV di Venezia. Autore di oltre 100 pubblicazioni nel settore della progettazione ambientale e dell’ingegneria naturalistica. Presidente onorario AIPIN (Associazione italiana per l’ingegneria naturalistica). Tutta l’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica si raccoglie in un Grande abbraccio a tutta la famiglia di Paolo”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *