CronacaEventiHome

NASCE L’HORTUS OVIDIANUS, NUOVO MURALE IN VIA GENNARO SARDI: ARTE E NATURA SI INCONTRANO PER CELEBRARE IL SOCIALE

È stato inaugurato ieri pomeriggio, nel Parco urbano di via Gennaro Sardi, l’“Hortus Ovidianus”, un nuovo murale ispirato alla figura di Ovidio che arricchisce il cuore verde della città. L’opera nasce nell’ambito di un progetto promosso dalla Cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali, che celebra così 40 anni di attività nel sociale, con un gesto concreto di bellezza e rigenerazione urbana.

Un’iniziativa che ha trasformato un angolo della città in un luogo simbolico, dove arte e natura si fondono per restituire alla comunità uno spazio condiviso e ricco di significato. Il murale – colorato, suggestivo e fortemente evocativo – rappresenta non solo un omaggio al poeta latino ma anche un messaggio visivo potente sull’importanza del bene comune.

“Un’opera meritoria – si legge nella nota del Comune di Sulmona – capace di restituire a Sulmona un’area vivibile, piena di colori e significato. Un esempio virtuoso di cittadinanza attiva e cura del territorio. Invitiamo tutti i cittadini a prendersi cura di questo spazio, che – come tutte le aree verdi della nostra Città – merita rispetto, attenzione e sensibilità. Insieme possiamo preservarlo e farlo crescere, per le generazioni di oggi e di domani”.

Determinante il contributo del collettivo artistico MANI, autore del murale, e la sinergia con diverse realtà locali: l’Associazione Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense, Fracassievents, ValleLuna, la Cooperativa Fantacadabra, i volontari civici del Comune di Sulmona e la Croce Rossa di Sulmona, che ha fornito supporto tecnico durante l’evento.

L’“Hortus Ovidianus” non è soltanto un’opera d’arte, ma un esempio concreto di rigenerazione culturale e sociale, dove la memoria del passato si intreccia con l’impegno del presente per un futuro più partecipato e consapevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *