
IL DIALETTO AQUILANO: FRASI TIPICHE E MODI DI DIRE NELLA NOSTRA LINGUA MADRE
L’AQUILA – La cajina feta e ju jialle strilla (Come dire che c’è chi fatica e chi suda senza fare nulla). La casa nnasconne, ma non arrobba (In casa a volte le cose non le ritroviamo, ma certamente stanno lì). Le ciammariche addò passanu, lassanu la baa (Ovunque passino le lumache si vede la scia di muco che lasciano). L’acqua che non pioe ‘ngelu sta (Se non piove, comunque l’acqua sempre in cielo rimane). L’acqua fa male e lo vinu fa cantà (Detto che si ripeteva spesso nelle cantine di una volta, per giustificare l’abitudine a ubriacarsi). L’acqua troela ngrassa ju porcu (Si riferita alla broda di cottura, utilizzata per preparare il pastone per i maiali).