L'Aquila Capoluogo

GLI IMPIANTI SPORTIVI DI CENTI COLELLA E LA DECISIONE DI NON FINANZIARE PIU’ LA COSTRUZIONE DELLA FORESTERIA

di Paolo Romano*
L’AQUILA – Giù le mani dalla L.R. 41/2011 nata per sostenere la ripresa sociale e sportiva della città dell’Aquila nel difficile percorso di ricostruzione post-sisma 2009: è il Consiglio comunale che deve decidere sul futuro ed eventuale rimodulazione delle risorse stanziate, oltre un milione di euro; una cifra cospicua che, a distanza di 14 anni, rischia anche di essere ulteriormente penalizzata dall’aumento dei costi e dalle difficoltà logistiche legate all’accorpamento o all’esclusione di alcuni interventi.
L’ipotesi che la rimodulazione delle risorse previste dalla Legge finisse male, mi preoccupava già da tempo, tanto da richiedere una seduta di V commissione che si è svolta venerdì scorso. Oggi, in Consiglio regionale, i miei timori hanno preso forma con la presentazione di un emendamento da parte della maggioranza regionale che stralcerebbe gli importantissimi interventi previsti per la realizzazione della foresteria dell’impianto sportivo universitario di Centi Colella per finanziare altri progetti.
Un errore marchiano! Anziché definanziare Centi Colella, sarebbe opportuno incrementare le risorse per completare un’infrastruttura strategica che rappresenta un punto di riferimento sportivo e attrattivo a livello nazionale.
Un Comune capoluogo di regione che dovrebbe avere una visione sullo sport non può permettersi di rinunciare a questa opportunità. Ma in questa città c’è una visione sullo sport o si naviga sempre sulle spalle delle società sportive, del tessuto associativo e dei sacrifici delle famiglie aquilane? Quell’emendamento va ritirato!
Serve dare ordine e trasparenza all’intero processo ed è per questo che l’opposizione ha deciso di presentare un ordine del giorno da discutere in Consiglio comunale. Un atto che si pone l’obiettivo di garantire una gestione condivisa e responsabile delle risorse ancora disponibili, anche in un dialogo costruttivo con la stessa maggioranza in Comune, nell’interesse dell’intero territorio aquilano.
*Consigliere comunale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *