CulturaHomeIn EvidenzaSenza categoria

GRANDE ATTESA PER IL PREMIO PRATOLA 2025, CERIMONIA NELL’ABBAZIA CELESTINIANA

Sabato 14 giugno grande appuntamento di cultura con il Premio Pratola 2025, nel suggestivo scenario dell’Abbazia celestiniana di Santo Spirito al Morrone. Luogo celestiniano  per eccellenza ,un posto  di struggente,incomparabile bellezza e spiritualità,testimonianza di un’arte altissima e di fede profonda. Una kermesse,uno spettacolo organizzato dall’Associazione Culturale “Futile Utile” magistralmente diretta con passione e competenza dai giornalisti Ennio e Pierpaolo Bellucci e che nonostante la scarsa disponibilita’ di mezzi  economici a disposizione,si conferma come una delle più  importanti e significative dell’intero Abruzzo e non solo.Questa XVI edizione dedicata alla memoria dell’artista aquilano Marcello Mariani,un autentico Maestro ,una delle figure più rappresentative del movimento pittorico informale, avra’ come madrina d’eccezione la bravissima Inviata del TG1-Rai Stefania Battistini. Sempre puntuale ed obiettiva con i suoi reportage dai maggiori teatri di guerra del mondo.Testimonial sarà il prof.Hafez Haidar ,eminente figura di poeta-scrittore, più volte candidato al Premio Nobel per la Pace e la Letteratura. Mentre lo spazio dedicato alla poesia sara’ affidato al noto attore-doppiatore di cinema,teatro e televisione Edoardo Siravo .Una delle “voci” più coinvolgenti ed apprezzate del panorama italiano. Prestigioso e rappresentativo di varie realta’ internazionali,nazionali e regionali” il parterre” dei premiati nelle diverse sezioni in cui si articola il Premio: Letteratura,Cultura,Medicina e Ricerca Scientifica,Giornalismo, Solidarietà,Televisione,Poesia.In buona sostanza, una manifestazione tutta da seguire in presenza e anche attraverso la diretta TV per Abruzzo e Molise di Rete 8, integrata dalle riprese della squadra di  Massimo Scafati per il sito di APK,affidata alla brillante presentazione del giornalista di Rete 8 Enrico Giancarli e che sara’ caratterizzata anche dagli interventi e dalle sottolineature musicali del  soprano dalla voce inconfondibile Chiara Tarquini,dal bravo chitarrista Eugenio Caronna e dagli estrosi e creativi Massimo Domenicano al pianoforte e Gianni Ferreri alla tromba.Questo l’elenco completo di coloro che riceveranno i “Premi Speciali” :

  • Maurizio De Giovanni – Letteratura Cultura

  • Andrea Lo Cicero – Sport Spettacolo

  • Luca Telese – Giornalismo TV

  • Aurora Ruffino – Letteratura Cinema

  • Alessandro Antinelli – Giornalismo Sportivo

  • Antonio Del Giudice – Giornalismo Cultura

  • Giovanni D’Alessandro – Letteratura Cultura

  • Daniela D’Alimonte – Cultura Poesia

  • Asja Varani – Sport

  • Charles L. Castiglione – Medicina Ricerca Scientifica

  • Riccardo Letterio – Economia Lavoro

  • Luca Zavarella – Economia Lavoro

  • Marcello D’Andrea – Medicina Ricerca Scientifica

  • Sante Ventresca – Solidarietà Impegno Civile

protagonisti

Tra protagonisti spiccano lo scrittore sceneggiatore Maurizio De Giovanniautore dei celebri romanzi da cui sono tratte serie TV di successo come Il Commissario Ricciardibastardi di Pizzofalcone Mina SettembrePresente anche Andrea Lo Ciceroex pilone della nazionale di rugby oggi chef volto televisivo, nonché ambasciatore UNICEF.

Sarà premiato Luca Telesedirettore del quotidiano Il Centrooltre che giornalista, saggista conduttore televisivo. Riconoscimento anche per Aurora Ruffinoattrice scrittrice tra le più promettenti del panorama nazionale, per Alessandro Antinellicaporedattore centrale di Rai Sport.

rappresentare l’eccellenza abruzzese nel mondo saranno, tra gli altri, l’attrice Asja Varanicampionessa europea mondiale di pattinaggio corsa; l’ingegnere Riccardo Letteriooriginario di Rocca Pia attivo nella mobilità sostenibile; il neurochirurgo Marcello D’Andreapratolano, riferimento per la neurochirurgia vascolare presso l’ospedale Bufalini di Cesena.

Un tributo speciale sarà riservato Sante Ventrescainsegnante scultore, per il suo instancabile impegno nella creazione di strutture di accoglienza per le persone con disabilità, come Villa Gioia il Centro Diurno di Torrone.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *