
YOGA, LUCE E CONDIVISIONE: IL 21 GIUGNO A ROCCACASALE UN EVENTO AL TRAMONTO TRA NATURA E SPIRITUALITÀ
Nel giorno più lungo dell’anno, quando la luce del sole raggiunge il suo apice e la natura celebra il Solstizio d’Estate, anche la Valle Peligna si prepara a vivere un momento di profonda connessione e consapevolezza. Venerdì 21 giugno alle ore 18.30, il Piazzale Belvedere di Roccacasale diventerà teatro di un evento collettivo dedicato alla Giornata Internazionale dello Yoga, che unirà la pratica, la meditazione e il paesaggio in un’esperienza unica.
Per la prima volta, sei insegnanti del territorio — Maria Ciancarelli, Alessio Ceccarelli, Eugenia Mastrangioli, Ileana Pagani, Simona Pace ed Emma Zaccardelli — guideranno insieme una pratica aperta a tutti, in un gesto corale che vuole essere simbolo di unione, apertura e inclusività.
Non si tratterà solo di una lezione, ma di un viaggio interiore all’aperto, pensato per coinvolgere praticanti abituali, curiosi e chi si affaccia per la prima volta al mondo dello yoga. Il programma prevede una sequenza armonica di asana, tecniche di respirazione (pranayama) e una meditazione guidata, con l’intento di stimolare corpo e spirito in sintonia con l’energia solare del solstizio.
«È il momento in cui le differenze si dissolvono e si crea uno spazio di condivisione autentica — raccontano gli insegnanti — dove ognuno può sentirsi accolto, ascoltato e parte di qualcosa di più grande. Un’occasione per rallentare, respirare e riconnettersi con sé stessi e con gli altri.»
A rendere tutto ancora più speciale sarà lo scenario naturale del Belvedere, con la sua vista spettacolare sulla valle, che accompagnerà la pratica fino al tramonto, tra colori caldi e atmosfera di raccoglimento. Gli organizzatori invitano i partecipanti a indossare una maglia bianca, simbolo di purezza e luce, per rafforzare il senso di armonia e comunione.
La partecipazione è libera, ma è consigliata la prenotazione via WhatsApp al numero 340 877 4290 per facilitare l’organizzazione.
Lo Yoga Day di Roccacasale si presenta come un evento senza precedenti, dove respiro, silenzio e natura si incontrano per celebrare insieme la luce dell’estate e l’unità tra le persone.