
LA NASCITA DELLA CHIRURGIA PLASTICA? NEL XVI SECOLO, AD OPERA DI UN ITALIANO DI NOME GASPARE TAGLIACOZZI
Anche se già praticata in Sicilia dalla famiglia Bianca, fu Tagliacozzi a perfezionare e documentare il metodo nel 1597 nel suo celebre trattato De Curtorum Chirurgia per Insitionem. L’intervento consisteva nell’unire un lembo di pelle dell’avambraccio al naso mutilato, immobilizzando il braccio con una speciale imbracatura creata da un sarto .
Dopo settimane, la pelle si integrava e veniva separata, ridando ai pazienti non solo il volto, ma anche dignità e autostima. Un gesto di scienza e umanità che ha fatto scuola nei secoli.