HomeIn EvidenzaSport

CASTEL DI SANGRO CAPITALE DEL TENNIS GIOVANILE: AL VIA LA 26ª COPPA “MARIO BELARDINELLI” CON OLTRE 220 ATLETI DA TUTTA ITALIA

Castel di Sangro torna a tingersi dei colori dell’Italia sportiva con la 26esima edizione della Coppa “Mario Belardinelli”, il più importante appuntamento nazionale per le selezioni regionali Under 11 e Under 12 di tennis. Da sabato, il centro sportivo altomolisano accoglie 220 giovanissimi atleti e 40 capitani in rappresentanza di tutte le 20 regioni italiane: una vera e propria festa del talento e della passione sportiva, che si protrarrà fino al 14 giugno con incontri emozionanti e un ricco calendario di eventi collaterali.

Organizzata dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), la manifestazione si conferma un passaggio fondamentale nel percorso di crescita dei giovani tennisti italiani. Gli atleti in gara, nati nel 2013 e 2014, si sfideranno suddivisi in quattro gironi eliminatori fino al 12 giugno. Da venerdì 13 si entrerà nella fase clou con le semifinali, per poi vivere l’atto conclusivo sabato 14 giugno con la finale che incoronerà la rappresentativa vincitrice.

A fare gli onori di casa, il sindaco Angelo Caruso, che ha sottolineato l’orgoglio della comunità nel riaffermare Castel di Sangro come sede di eccellenza per lo sport giovanile:
“Accogliere tutte le delegazioni regionali, gli insegnanti, le famiglie e soprattutto i ragazzi e le ragazze in rappresentanza della nostra nazione è per noi motivo di grande soddisfazione. Un pensiero particolare va alla squadra unica Abruzzo-Molise, che scenderà in campo con entusiasmo e determinazione. Castel di Sangro continua a essere un riferimento per eventi sportivi di livello nazionale”.

L’importanza della Coppa “Belardinelli” è testimoniata anche dalla presenza di figure di primo piano del tennis italiano: Luciano Ginestra, presidente del Comitato Abruzzo-Molise della FITP, Luca Sbrascini, responsabile tecnico nazionale del settore maschile giovanile, e Francesco Donatacci, a capo dei Centri Estivi federali, hanno partecipato alla cerimonia inaugurale, portando il saluto e il sostegno della Federazione ai giovani protagonisti.

Tra le iniziative speciali, anche l’esposizione dei due trofei più prestigiosi del tennis mondiale: la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, simboli dell’eccellenza raggiunta dall’Italia in ambito internazionale, che hanno suscitato emozione e orgoglio tra atleti, tecnici e pubblico.

“Questa manifestazione – ha aggiunto il sindaco Caruso – è molto più di una competizione: rappresenta un momento di crescita, confronto e lealtà sportiva. Un grande in bocca al lupo a tutti i giovani in campo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *