
CAMERATA MUSICALE, RASSEGNA ORGANISTICA: CONCERTO PER SOPRANO E ORGANO ALL’ANNUNZIATA
Nella cornice suggestiva della Chiesa del Complesso Monumentale della SS. Annunziata, autentico gioiello barocco nel cuore della città, torna giovedì 12 giugno alle ore 18 il secondo appuntamento della V Edizione della Rassegna Organistica promossa dalla Camerata Musicale Sulmonese. Protagonisti della serata saranno il soprano Silvia Martinelli e l’organista Andrea Trovato, impegnati in un raffinato concerto che intreccia voci e suoni in un percorso musicale dal sapore profondamente spirituale.
Il programma, concepito come un affascinante viaggio nella musica sacra dal barocco al contemporaneo, proporrà pagine immortali di grandi maestri. Si apre con due capolavori bachiani per organo solo – il Preludio e la Fuga in Do minore BWV 546 – cui seguiranno brani per soprano e organo di Händel (Haec est Regina virginum), Vivaldi (Quia respexit dal Magnificat RV 611) e Mozart (Laudate Dominum K 339). Spazio poi al romanticismo con il celebre Pie Jesu dal Requiem di Fauré e l’Adagio cantabile dalla Sonata Patetica di Beethoven (nella trascrizione per organo di Bernhard Sulze), fino alla travolgente Toccata di Gigout.
Il concerto culminerà in una serie di composizioni dedicate alla Vergine Maria: l’Ave Maria di Saint-Saëns, il Salve Regina di Puccini e Salve Maria di Saverio Mercadante, per chiudere con Ecce Ancilla – Ave Maria, brano originale firmato dallo stesso Andrea Trovato, qui anche in veste di compositore.
«Insieme al soprano Silvia Martinelli – spiega il M° Trovato – abbiamo voluto costruire un programma che abbracciasse l’intero spettro della musica sacra vocale, dalla prassi barocca con l’organo come basso continuo, fino ai registri orchestrali dell’organo romantico e alle composizioni contemporanee. L’Ave Maria è diventata col tempo un genere musicale a sé stante e, in questa serata, ne presenteremo alcune delle più intense, inclusa una mia composizione originale dedicata proprio alla voce duttile ed espressiva di Silvia».
Andrea Trovato, artista poliedrico e di caratura internazionale, è pianista, organista e compositore. Diplomato al Conservatorio Cherubini di Firenze, dove oggi è docente, è stato nominato “Steinway Artist” nel 2014 ed è regolarmente ospite in prestigiose sale concertistiche in Europa, Stati Uniti e Canada. Ha inciso per etichette quali Dynamic, Tactus e Da Vinci Classics.
Al suo fianco Silvia Martinelli, soprano di spicco nel panorama lirico e concertistico, con all’attivo una carriera internazionale e collaborazioni prestigiose. Diplomata al Conservatorio di Perugia e perfezionatasi con artisti come Renata Scotto e Irwin Gage, si è esibita in teatri e festival di rilievo in Europa, America e Medio Oriente.
L’appuntamento del 12 giugno si preannuncia come un evento di rara intensità artistica, capace di unire la bellezza architettonica della SS. Annunziata con la potenza evocativa della musica sacra, offrendo al pubblico sulmonese un’esperienza sonora e spirituale di straordinario fascino.
PROGRAMMA DEL CONCERTO
-
Johann Sebastian Bach – Preludio in Do minore BWV 546 (organo solo)
-
Georg Friedrich Händel – Haec est Regina virginum, HWV 235
-
Antonio Vivaldi – Quia respexit dal Magnificat RV 611
-
Johann Sebastian Bach – Fuga in Do minore BWV 546 (organo solo)
-
Wolfgang Amadeus Mozart – Laudate Dominum K 339
-
Gabriel Fauré – Pie Jesu (dal Requiem)
-
Ludwig van Beethoven – Adagio cantabile (dalla Sonata Op. 13, arr. B. Sulze)
-
Camille Saint-Saëns – Ave Maria per soprano e organo
-
Giacomo Puccini – Salve Regina
-
Eugene Gigout – Toccata per organo
-
Andrea Trovato – Ecce Ancilla – Ave Maria
-
Saverio Mercadante – Salve Maria
Ingresso libero.