HomePolitica

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, M5S E AVS SULMONA: “CINQUE SÌ PER I DIRITTI E LA DIGNITÀ DEL LAVORO”

Un appello forte alla partecipazione attiva e consapevole arriva dal gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Sulmona in vista del referendum popolare abrogativo dell’8 e 9 giugno. Una chiamata al voto che, secondo il M5S, rappresenta “un appuntamento fondamentale per il futuro del lavoro, dei diritti e della nostra democrazia”.

Il Movimento sottolinea l’importanza dei cinque quesiti proposti, in particolare i primi quattro, che toccano temi cruciali come la tutela contro i licenziamenti ingiusti, il riconoscimento di risarcimenti equi, la lotta al precariato selvaggio e il potenziamento della sicurezza nei luoghi di lavoro. “È l’occasione – si legge nella nota – per rimettere al centro il valore del lavoro, come sancito dalla Costituzione, e dire basta a politiche che hanno alimentato instabilità e sfruttamento”.

Il gruppo locale non risparmia critiche al governo, accusato di aver mantenuto un colpevole silenzio sul referendum, impedendo un confronto pubblico e trasparente che avrebbe permesso ai cittadini di maturare una scelta davvero consapevole. “In un momento così delicato – afferma il M5S di Sulmona – è ancora più importante non restare a guardare, ma partecipare attivamente per riaffermare che la sovranità appartiene al popolo”.

Il Movimento invita quindi a sostenere il ai primi quattro quesiti, interpretandolo come un gesto concreto per difendere i diritti dei lavoratori e promuovere la giustizia sociale. Diversa la posizione sul quinto quesito, relativo alla riduzione da dieci a cinque anni del tempo necessario per ottenere la cittadinanza italiana: in questo caso, il M5S di Sulmona lascia libertà di scelta all’elettore, auspicando “una decisione informata e responsabile”.

A sottolineare l’importanza del voto è anche Alleanza Verdi e Sinistra di Sulmona, che lancia il proprio slogan provocatorio: “L’8 e 9 giugno non fare il LaRussa! Vai a votare e vota cinque Sì per i diritti di tutti”, ribadendo così l’invito a un voto consapevole per la giustizia sociale e l’uguaglianza.

Nel frattempo, si segnalano modifiche logistiche per l’accesso alle urne a Pratola Peligna, dove, per sopravvenute circostanze, alcune sezioni elettorali sono state trasferite:

  • le sezioni n. 1, 2 e 3, precedentemente ubicate nell’edificio ex Giudice di Pace in via Circonvallazione Occidentale 14, sono state spostate nell’edificio ex scuola media in via F. Colella 1;

  • la sezione n. 9 di via Bagnaturo è stata trasferita nell’edificio della scuola primaria in via Bagnaturo nel Comune di Sulmona.

“L’8 e il 9 giugno – conclude il comunicato del Movimento – non sono solo due date sul calendario, ma un’opportunità reale per esercitare un diritto fondamentale. Chi auspica l’astensione vuole che nulla cambi, ma la partecipazione è la risposta più forte che possiamo dare. Votare significa scegliere il cambiamento, rivendicare i propri diritti e difendere ciò che conta davvero. Perché il lavoro non è merce. È dignità. E la democrazia vive solo se ce ne prendiamo cura ogni giorno”.

Un commento su “REFERENDUM 8-9 GIUGNO, M5S E AVS SULMONA: “CINQUE SÌ PER I DIRITTI E LA DIGNITÀ DEL LAVORO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *