
GRANDE ENTUSIASMO A TAGLIACOZZO PER IL SAGGIO DI DANZA AL “TEATRO TALIA”. LA MANIFESTAZIONE INSERITA NEL GIUBILEO DELLO SPORT
TAGLIACOZZO – Si è tenuto giovedì sera, presso il suggestivo Teatro Talia, il saggio-spettacolo di danza classica,
modern, contemporanea ed hip hop a cura dell’Azzurra Fit Village di San Benedetto dei Marsi.
L’evento, ha visto protagoniste le allieve della scuola di danza con la direzione artistica della
prof.ssa Carla Cipolla, diplomata presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, con la direzione
organizzativa di Alessia Peduzzi.
Quest’anno, lo spettacolo ha assunto un valore ancora più significativo, poiché inserito nel
calendario ufficiale del Giubileo dello Sport, promosso dalla Diocesi dei Marsi e dalla Pastorale
dello Sport, Turismo e Tempo Libero, sotto la guida di Padre Riziero, in collaborazione con il
Centro Sportivo Italiano – Comitato Provinciale di L’Aquila, presieduto da Luca Tarquini.
La scuola di Danza ha portato sul palco un viaggio immaginifico, tra incanto e trasformazione, che
attraverso le coreografie hanno dato spazio ala creatività e all’intensità dell’interpretazione delle
giovani danzatrici.
In scena, con dedizione e passione, le allieve dell’anno accademico 2024/2025:
Ilaria Tarquini, Ginevra Caniglia, Serena Angelone, Chiara Agus, Marica Albo, Maddalena
Di Fonzo, Maria Chiara Giannantoni, Adrianne Tarquini, Verona Lefevre, Chiara Tarquini,
Vittoria Tomassini, Gabriella Storione, Mashia Agrusti, Vittoria Iacutone, Dafne Porreca,
Claudia Ratti, Alessandra Cordischi, Emma Fortunato, Giorgia Grassi, Alice Porreca,
Arianna Tarquini, Eleonora Caniglia, Benedetta Cavallari, Martina Di Fonzo, Sofia Di
Leonardo, Giulia Tarquini, Eva D’Andrea, Miriam Tomassetti, Clara Raglione, Stella
Tomassini, Kira Bielinska, Vivien Lefevre, Maria Stella Passalacqua, Marta Rosati, Eleonora
Spina, Emma Tarola, Naima Tarquini, Maria Tomassetti.
In linea con lo spirito del Giubileo dello Sport, lo spettacolo ha rappresentato una vera celebrazione
del corpo e dell’anima, ricordando le parole di Papa Francesco, che in un’udienza ai ballerini
disse: “La danza esprime la bellezza dell’essere umano, che cammina e si muove in armonia. È un
linguaggio universale, che parla all’anima e può elevare anche lo spirito”.
Una serata emozionante, all’insegna dell’arte, della disciplina e del dialogo tra giovani generazioni
e territorio, confermando ancora una volta il valore culturale e formativo della danza.