
NASCE NELL’ALTA VALLE ATERNO UNA SOTTOSEZIONE DEL CAI. DOMENICA PROSSIMA INAUGURAZIONE A CAPITIGNANO
ALTA VALLE ATERNO – Inaugurazione sede CAI sottosezione Alta Valle dell’Aterno Domenica 8 giugno alle ore 17:00 sarà inaugurata a Capitignano nella Piazzetta degli Alpini la nuova sede del Cai dell’Aquila sottosezione Alta Valle dell’Aterno. All’interno della sede è allocato anche il Museo Virtuale essendo Capitignano uno dei tre siti in cui sono presenti. E’ una sala multimediale dove e’ possibile visitare luoghi chiese e Monumenti della zona. La cerimonia inaugurativa oltre ad essere un momento festoso e di soddisfazione per il risultato raggiunto sarà l’occasione per ricordare i primi 9 anni di attività della Sottosezione e per discutere delle prospettive future, in vista di una possibile estensione al territorio dell’Alta Valle Aterno che tanta storia, cultura e tante bellezze naturali annovera tra i suoi monti. Ad iniziare dai vecchi sentieri un di’ battuti da contadini e pastori, ed oggi pressoché deserti e quasi completamente impraticabili. E qui voglio pubblicamente salutare e ringraziare Rita Ceci – componente del SOSEC Abruzzo ( Struttura Operativa Sentieri e Cartografia) per il suo costante e prezioso impegno al servizio del Cai e della sentieristica in generale. Quella che io con rispetto, stima ed apprezzamento definisco la DEA dei sentieri. L’inaugurazione della sede è solo la continuazione di un cammino il cui obiettivo primario e’ quello di poter lavorare sempre più sul territorio e favorire così aggregazione, volontariato, associazionismo e l’organizzazione di manifestazioni escursionistiche, culturali, formative, tenendo vivo l’interesse per una grande e storica istituzione nazionale come il Club Alpino Italiano che da sempre e’ schierato in difesa delle immacolate vette. La sottosezione Alta Valle dell’Aterno, allora denominata Sottosezione di Barete, nacque a dicembre del 2016 su iniziativa di diversi associati della sezione dell’Aquila mossi dalla passione per la montagna e del comune obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio dell’Alta Valle Aterno. Oggi la sottosezione conta piu’ di 100 associati e tutti sono ampiamente soddisfatti del lavoro fatto volto ad organizzare escursioni ripulire e tabellare sentieri insomma a dare prestigio e visibilità ai nostri amati monti. Giusto domenica scorsa il distretto Alta Valle dell’Aterno ha organizzata una bellissima escursione a Monte Cabbia, dal titolo” I Tesori dell’Alta Valle dell’ Aterno” con un nutrito gruppo di oltre 30 persone . Era un’escursione intersezionale, per i trent’anni del Parco cui hanno partecipato anche il Cai di Popoli ( PE ) e quello di Teramo. Loro hanno avuto il piacere di conoscere ed ammirare posti nuovi che fanno parte della tradizione montana. L’apertura della nuova sede CAI potrebbe essere l’occasione per avviare un nuovo discorso sul turismo sostenibile e consapevole che potrebbe avere delle ricadute economiche nei diversi territori interessati di volta in volta. All’inaugurazione parteciperanno il Sindaco di Capitignano, Franco Pucci; Franco Supplizio , Presidente del CAI Abruzzo; Ugo Marinucci , Presidente del CAI L’ Aquila e Umberto Mosca, reggente Sottosezione CAI Alta Valle Dell’Aterno. Interverranno Paolo Gioia AE ( Accompagnatore di Escursioni )che parlerà di escursionismo; Rita Ceci, componente SOSEC Abruzzo, che tratterà il tema della sentieristica e per il gruppo Seniores Antonio Pattuglia e Amedeo Sabatini. La bella ed importante cerimonia inaugurale sarà allietata e dal Coro CAI l’Aquila diretto dal maestro Giulio Gianfelice. Tutti sono invitati a partecipare.