HomeIn EvidenzaPolitica

COMUNE, VERSO LA GIUNTA NEL SEGNO DELL’EQUILIBRIO CON IL VOTO

SULMONA – Prosegue il percorso di composizione dell’amministrazione comunale sotto la guida del neoeletto sindaco Luca Tirabassi, che questa sera ha incontrato i coordinatori delle liste con rappresentanza in Consiglio comunale – Fratelli d’Italia, Noi Moderati, Sulmona al Centro e Forza Italia – per definire i primi assetti politici del nuovo governo cittadino.

L’incontro si è concluso con una linea condivisa: rispettare fedelmente il mandato elettorale, sia nella scelta del Presidente del Consiglio comunale, che sarà indicato dalla lista Noi Moderati, sia nella designazione del Vice sindaco, proposta che spetterà a Fratelli d’Italia.

Sul primo fronte, Noi Moderati dovrebbe avanzare la candidatura di Franco Di Rocco per la presidenza del Consiglio comunale, figura di esperienza e riconosciuta affidabilità. Per quanto riguarda invece la nomina del Vice sindaco, Fratelli d’Italia non ha ancora sciolto le riserve: i giochi restano aperti, con diverse ipotesi ancora in campo.

Il sindaco Tirabassi ha ribadito la sua volontà di non iscriversi ad alcun gruppo consiliare, confermando il suo profilo civico e il ruolo di garante super partes all’interno della coalizione. Una scelta che punta a rafforzare l’equilibrio tra le forze politiche e a garantire un’amministrazione inclusiva e condivisa.

È stato inoltre annunciato un nuovo incontro per domani, che vedrà al tavolo tutti i consiglieri comunali di maggioranza insieme ai coordinatori dei partiti, con l’obiettivo di proseguire il confronto sulla composizione della Giunta.

In quest’ottica, è stato considerato indispensabile – e pienamente condiviso dai presenti – coinvolgere anche Lega e Udc nel tavolo politico che dovrà fissare i criteri per la distribuzione degli incarichi assessoriali, nel rispetto della volontà espressa dagli elettori.

L’avvio dell’amministrazione Tirabassi si configura dunque come un cantiere aperto, ma guidato da metodo e dialogo, con la volontà comune di arrivare a una squadra di governo equilibrata, coerente con il risultato elettorale e rappresentativa dell’intera coalizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *