Dalla regioneHome

ASL1 ABRUZZO, DISSESTO FINANZIARIO: SOTTO ACCUSA ANCHE IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

L’AQUILA – Dopo le numerose polemiche politiche sul dissesto finanziario della ASL 1 Abruzzo, arriva un nuovo atto d’accusa, questa volta firmato dal Dott. Antonio Santilli, che solleva interrogativi precisi sulle responsabilità interne alla direzione strategica dell’Azienda Sanitaria.

Il documento – inviato alle istituzioni regionali, agli organi di vigilanza nazionale e alla Procura Regionale della Corte dei Conti – accende i riflettori non solo sul già discusso operato dell’ex Direttore Generale Ferdinando Romano, ma anche sul ruolo del Direttore Amministrativo, Dott. Stefano Di Rocco, chiamato in causa per la sua presunta responsabilità nella gestione dei servizi economico-finanziari .

Nel comunicato, Santilli paragona la situazione a una moderna “Via Crucis”, affermando: “Perché nessuno si chiede se, accanto al ‘povero Cristo’ di nome Romano, non debba salire sul Golgota anche un’altra croce?”. Il riferimento è al fatto che, secondo la normativa vigente (D.lgs. 502/1992), anche il Direttore Amministrativo condivide la responsabilità della direzione aziendale e risponde del funzionamento dei servizi amministrativi.

Santilli domanda perché non risulti alcun atto ufficiale del Dott. Di Rocco che esprima dubbi, critiche o proposte durante l’accumularsi del deficit che oggi grava pesantemente sulla sanità regionale. Inoltre, contesta il fatto che il Direttore Amministrativo abbia sempre espresso parere favorevole sui bilanci consuntivi, nonostante i segnali di sofferenza finanziaria.

Tra i punti più critici sollevati nel comunicato, anche la questione dei premi di produzione assegnati al Direttore Amministrativo, nonostante i conti in rosso dell’Azienda. “Su quale base di merito?”, si chiede il presidente Santilli, sottolineando l’opportunità di accertare eventuali responsabilità contabili anche in capo a chi ha gestito direttamente il comparto amministrativo e finanziario della ASL.

Infine, il comunicato preannuncia ulteriori approfondimenti: Santilli lascia intendere che ci sarà un “Atto III”, dedicato a chiarire se il Dott. Di Rocco abbia effettivamente partecipato a concorsi pubblici per l’accesso alla dirigenza, tema che – secondo quanto riportato – incontra al momento difficoltà nell’accesso agli atti.

La nota si chiude con un appello formale a tutti gli organi competenti – dalla Regione alla Corte dei Conti, fino ai Ministeri vigilanti – affinché vengano svolte le necessarie verifiche, valutazioni e accertamenti. Si tratta, secondo Santilli, di un passaggio fondamentale per ristabilire fiducia e legalità nella gestione della sanità pubblica abruzzese.

2 commenti riguardo “ASL1 ABRUZZO, DISSESTO FINANZIARIO: SOTTO ACCUSA ANCHE IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

  • Buongiorno, mi chiedo come si fa arrivare ad un buco di centinaia centinaia di milioni nella sanità abruzzese???? Volete sapere una cosa …..voi fate pagare ticket anche per bambini!!! È talmente giusto che vengano condannati!!!! Soprattutto per la salute non si deve arrivare a questo punto! Inoltre c’è un menefreghismo totale pur di prendere premi o buonuscita….poi vengono trasferiti in altra ASL e faranno la stessa cosa …li Stato dov’è? La Regione dov’è???

    2
    1
    Risposta
  • Genesio pizzi

    Finalmente qualcuno che cerca di fare chiarezza.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *