CulturaHomeIn Evidenza

DAL CUORE DELL’ITALIA AL GIAPPONE: DUE STUDENTI DELL’ “OVIDIO” ALL’EXPO DI OSAKA

SULMONA – “Quando ci hanno comunicato che eravamo stati selezionati per partecipare all’Expo 2025 in Giappone, la prima reazione è stata un misto di incredulità e felicità”, affermano Aurora Corsetti (3I linguistico) e Aldo Del Monaco (5° liceo classico), studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Ovidio” di Sulmona. Durante un viaggio, ancora in corso, raccontano le prime impressioni e le aspettative di quella che sarà un’avventura speciale. “E’ di certo un’occasione unica: volare dall’altra parte del mondo per rappresentare la nostra scuola e l’Abruzzo, mettendo in campo le competenze linguistiche e l’esperienza maturata nei progetti Hackathon”, dichiarano i ragazzi. L’Esposizione Universale che si svolge in Giappone, appunto ad Osaka,  ha come tema: “Progettare la società futura per le nostre vite”; attesi 28 milioni di visitatori e circa 150 i Paesi partecipanti. 
Un sogno che diventa realtà per i due studenti dell’Istituto che toccheranno con mano la potenza della globalizzazione e avranno modo di mettere in campo le competenze acquisite sui banchi di scuola: “Finalmente il momento della partenza è arrivato: siamo a Fiumicino con ragazzi di altre nove scuole provenienti da tutta Italia. Dopo l’arrivo a Tokyo, ci sposteremo subito a Osaka, dove avrà luogo l’Expo. Prima di iniziare, visiteremo Kyoto, immergendoci per un giorno nella cultura millenaria del Giappone. Dal 7 al 9 saremo operativi nel padiglione Italia, vivendo da protagonisti l’energia e il dialogo internazionale dell’evento. Concluderemo il viaggio con due giorni a Tokyo, tra modernità e tradizione”, sottolineano Aurora e Aldo con gioia e intraprendenza.
“Sarà molto più di un viaggio: sarà un’esperienza che ci metterà alla prova, ci arricchirà e ci aprirà nuove prospettive. Porteremo con noi ogni incontro, ogni scoperta, ogni emozione. Perché viaggiare, soprattutto da giovani, è anche imparare a conoscere il mondo, e un po’ di più anche noi stessi”, concludono gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Ovidio” di Sulmona. (g.p.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *