CronacaHomeIn Evidenza

SICUREZZA E CONTROLLI, DASPO PER L’AGGRESSIONE AL BOWLING E DUE SEGNALAZIONI PER DROGA: STRETTA DEI CARABINIERI SULLA MOVIDA VIOLENTA

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Sulmona, guidati dal maggiore Toni Di Giosia, per contrastare gli episodi di violenza e degrado legati alla movida, in particolare nel centro storico della città. Nelle ultime ore è scattato un nuovo Daspo urbano e sono state effettuate due segnalazioni al Prefetto per detenzione di sostanze stupefacenti.

Il provvedimento di allontanamento, chiesto dai Carabinieri e firmato dal Questore Fabrizio Mancini, riguarda un 29enne di Sulmona, ritenuto responsabile di un’aggressione avvenuta lo scorso 15 marzo nel locale “La Sfera” di Raiano. Secondo la ricostruzione dei militari, l’uomo – già noto come cliente abituale della struttura – si sarebbe presentato in evidente stato di ebbrezza e, dopo essere stato allontanato dal personale per comportamenti molesti, avrebbe aggredito con violenza il titolare del locale, un 53enne, colpendolo ripetutamente al volto con dei pugni.

A rendere ancora più grave l’episodio, l’uso di un anello in oro che l’aggressore indossava e che ha provocato una ferita lacero-contusa al lobo dell’orecchio della vittima, poi ricucito dai medici dell’ospedale di Sulmona. Il 29enne, stando all’accusa, avrebbe anche preteso una consumazione gratuita, minacciando il personale del bar.

Per questi fatti, l’uomo era stato denunciato per tentata estorsione e lesioni aggravate dai futili motivi. Ora nei suoi confronti è stato emesso un Daspo urbano triennale, che gli vieta l’accesso a tutti gli esercizi pubblici e locali della città.

Segnalazioni per droga alla sagra di Raiano

Nel corso dell’ultimo fine settimana, i Carabinieri hanno anche segnalato al Prefetto due diciottenni di Sulmona, fermati a Raiano durante la sagra delle ciliegie, in possesso di una dose di cocaina. Si tratta di un intervento che rientra nell’intensificazione delle attività di controllo, finalizzate al contrasto del consumo e dello spaccio di stupefacenti tra i giovani.

Le operazioni fanno parte di una più ampia strategia di prevenzione messa in atto dalle forze dell’ordine dopo gli ultimi episodi di violenza, tra cui la maxi rissa a colpi di cinghia avvenuta nel centro storico, durante la quale un 25enne era rimasto ferito, riportando fratture facciali.

Presidio fisso dei carabinieri in centro storico

Per contrastare il fenomeno della “movida violenta”, i Carabinieri hanno attivato un presidio fisso nell’area del Complesso dell’Annunziata, dalle ore 20 all’una di notte, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nelle ore serali e notturne, soprattutto nel fine settimana.

La linea è chiara: tolleranza zero verso ogni forma di violenza, intimidazione o illegalità, con controlli destinati a proseguire per tutta l’estate. Un segnale forte e deciso, rivolto non solo ai trasgressori, ma anche a chi chiede una città più sicura e vivibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *