
GIUBILEO DELLO SPORT: L’INIZIATIVA DELLA DIOCESI DI AVEZZANO E DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO AQUILANO STA RISCUOTENDO UN GRANDE SUCCESSO
AVEZZANO – Prosegue il Giubileo dello Sport: una giornata all’insegna di sport, fede e comunità
Prosegue con grande entusiasmo il Giubileo dello Sport, iniziativa promossa dalla Diocesi di
Avezzano attraverso la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport, guidata da Padre Riziero
Cerchi, in collaborazione con il CSI – Centro Sportivo Italiano, Comitato provinciale
dell’Aquila, presieduto da Luca Tarquini, e con il patrocinio del Comune di Ortucchio.
A rendere ancora più significativa l’iniziativa è stata la partecipazione di Sua Eccellenza il Vescovo
Giovanni Massaro, protagonista anche sul campo nella recente partita tra sacerdoti e
amministratori locali, sottolineando con entusiasmo il valore unificante dello sport.
La giornata del 2 giugno ha preso il via fin dalle prime luci del mattino, alle ore 8:00, con
un'escursione in montagna a cura della sezione CAI Vallelonga – Coppo dell’Orso, che ha offerto
ai partecipanti un’esperienza immersiva nella natura, promuovendo il benessere fisico e il rispetto
per il creato.
Nel pomeriggio, presso il Parco Comunale delle Piscine di Ortucchio, si è svolta un’intensa
sessione di attività fitness grazie alla collaborazione della palestra Azzurra Fit Village di San
Benedetto dei Marsi con le attività di pilates, yoga, allenamento funzionale, kick boxing e balli di
gruppo. In contemporanea, presso gli impianti di San Benedetto, si sono tenute dimostrazioni di
tennis a cura dell’ASD Tennis Marruvium.
Dichiarazione del Presidente del CSI, Luca Tarquini:
"Eventi come il Giubileo dello Sport dimostrano quanto lo sport possa essere strumento di
comunione, crescita personale e coesione sociale. Il CSI, in quanto ente di ispirazione cristiana,
crede profondamente nel valore educativo e spirituale dello sport, che non si limita alla prestazione
fisica ma apre alla relazione, al rispetto e alla solidarietà. Lo sport, se vissuto con spirito cristiano,
diventa preghiera in movimento, palestra di vita e occasione concreta per incontrare l’altro e Dio.
Ringrazio di cuore il Vescovo Giovanni Massaro e Padre Riziero Cerchi per aver creduto in questa
iniziativa: insieme possiamo continuare a costruire percorsi in cui lo sport sia strumento di
evangelizzazione e di autentica fraternità."
Dichiarazione di S.E. il Vescovo Giovanni Massaro:
“Partecipare personalmente alle attività sportive mi ha permesso di vivere la gioia dell’incontro e
del gioco come occasione di fraternità. Credo fortemente che lo sport, vissuto con spirito cristiano,
sia una via autentica per educare alla solidarietà, al rispetto e all’amore per la vita. Ringrazio tutti
coloro che stanno contribuendo con passione a questo percorso.”
Dichiarazione di Padre Riziero Cerchi:
“Lo sport è un linguaggio universale che unisce, educa e crea legami. È uno strumento prezioso di
evangelizzazione e dialogo, soprattutto con i giovani. Con il Giubileo dello Sport vogliamo dare
testimonianza viva di una Chiesa vicina, che cammina insieme e sa parlare anche attraverso il
gioco, il movimento e la condivisione.”