L'Aquila Capoluogo

EDIFICI STORICI DELL’AQUILA: PALAZO GUALTIERI, UN CAPOLAVORO DEL 1700

L’AQUILA – L’edificio è in via Paganica  ed è stato edificato nel 1700. E’ uno dei tipici palazzi residenziali aquilani, diviso in due unità strutturali con due corti interne.
Il terremoto del 2009 lo ha danneggiato e sono stati necessari interventi di ristrutturazione e
consolidamento strutturale.
Nel 2014 è tornato all’antico splendore ed alla fine del 2015 sono stati ultimati
anche i lavori di restauro riguardanti le componenti artistiche, quali statue e
affreschi.
L’interno è accessibile tramite uno scalone monumentale, di scuola napoletana, che si
biforca.
Il chiostro interno, ornato da arcate, è molto singolare per i giochi di luce ed ombre che vi
si creano durante le ore del giorno o alla luce artificiale nelle ore serali.
E’ catalogato come “bene vincolato con dichiarazione di interesse culturale”.

Giovanni Perreca 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *