L'Aquila Capoluogo

LAVORO AL PALO ALL’AQUILA NEL PERIODO MAGGIO LUGLIO 2024-2025. SEGNIAMO UN SONORO -3,7%

L’AQUILA-  – Difficoltà nel reperire “veri” esperti di intelligenza artificiale, skill gap sempre più marcato dovuto alla rapida evoluzione tecnologica, equilibrio vita privata-lavoro, maggiore attenzione al benessere mentale e alle tematiche della diversity e inclusion: sono queste, secondo la società di recruiting HAYS Italia, alcune delle principali sfide che manager, imprenditori e HR dovranno affrontare nel 2025 per rendere le proprie aziende moderne e attrattive. Sfide che si inseriscono in una fase del mercato del lavoro abruzzese dinamico: nel 2024 il tasso di occupazione nella regione è al 62,1%, un dato in linea con la media nazionale (62,2%)[1]. Numeri positivi che si riflettono anche nelle previsioni per i prossimi mesi: secondo l’elaborazione della società di recruiting HAYS su base dati “Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior”, da maggio a luglio le imprese abruzzesi prevedono di assumere 40.350 risorse, +2,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. A livello territoriale, la provincia con il più alto numero di nuovi ingressi previsti, sempre nel trimestre, è Teramo con 13.770 assunzioni, seguita da Chieti (11.160), Pescara (8.730) e L’Aquila (6.690). La provincia più dinamica per crescita rispetto allo stesso periodo del 2024 è Pescara (+8,3%). “Il futuro del lavoro non è solo una questione di tecnologie, ma di visione. – dichiara Manuela Vergano, Director di HAYS Italia – Nel 2025, le aziende che sapranno distinguere il talento autentico, colmare il divario di competenze e mettere al centro la persona – con il suo bisogno di flessibilità, benessere e inclusione – saranno quelle capaci di costruire un vantaggio umano prima ancora che competitivo. È il momento di investire nel potenziale delle persone, perché è lì che nasce l’innovazione più vera.” 

Provincia Entrate previste nel periodo
maggio – luglio 2025
Variazione %
maggio – luglio 2025/
maggio – luglio 2024
Teramo 13.770 5,0%
Chieti 11.160 -0,4%
Pescara 8.730 8,3%
L’Aquila 6.690 -3,7%
Totale Abruzzo 40.350 2,6%

 Fonte: Elaborazione HAYS su base dati “Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *