L'Aquila Capoluogo

IL DIALETTO AQUILANO: ESPRESSIONI COLORITE, PROVERBI, MOTTI E MODI DIRE NELLA NOSTRA LINGUA MADRE

L’AQUILA- J’ortu vo’ j’ome mortu (Lavorare e curare l’orto è  estremamente impegnativo e stancante). Guardate daji segnati da Ddio e dall’jommini (State lontani dalla persone malvagie, già la lor postura e il loro sguardo, rivelano un animo cattivo). J’abbitu non fa ju monacu (L’apparenza, anche nel vestire, non rivela le qualità reali di una persona). J’arbiri se raddrizzanu quanno so’ piccuji (E’ difficile far tornare dritto il fusto di un albero adulto). J’asini se nduccanu e ji barili se ruppenu  ( Gli asini sbattono tra loro e i barili che portano si rompono). Se J’asinu porta solu la pajia, quela se magna (Quando non c’è fieno, il povero asino è costretto a nutrirsi di sola paglia). 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *