L'Aquila Capoluogo

JU DIALETTU AQUILANU: MO VE NNE RACCONTO QUATTRO, TANTU PE’ JISSE A DDURMI’ RIENNO

CUPPJITU-  A Vijano manca tutta la farina, la porta tutta ‘nfaccia Catarina.

Ji me resparmio mojema aju lettu, j’atri se lla godu pe’ le fratti.

Alla cantina litichenno Nduninu e Pancraziu, (steanu tutti e ddu mbriachi): “Tu ulisci portà le pecore aju lupe” sbotta Nduninu. Pancraziu, carmu carmu se fece ‘n’atru picchiero e respose “ E pure ju montò a soreta”.

Operatu de cistifellea, ‘Pasquale ju nvitanu a ‘na cena. Ecco che arria lo inu. Se rizza de scattu e co ‘na voce squillante urla a tutti: “Oh!!! lo magnà, chi magna magna. Ma lo bee, tantu pirù!”.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *