L'Aquila Capoluogo

IL DIALETTO AQUILANO: PROVERBI, ESPRESSIONI E MODI DI DIRE NELLA NOSTRA LINGUA MADRE

L’AQUILA –  Finita la festa, gabbatu ju santu (E’ un modo di dire che si rivolge ai finti credenti. Festeggiano il santo, ma appena finita la festa tornano a fare come e peggio di prima). Focu de paja pocu dura (Si riferisce a coloro che partono in quinta nel fare qualcosa, ma si stufano subito). Tra lupi non se mozzecanu ( Chi fa parte di un branco, come i lupi, non litiga con i compari). Febbraru, curtu e amaru (Febbraio è il mese più corto dell’anno, ma anche il più freddo). Gente allegra, Dio l’aiuta (Le persone solari, sono benedette da Dio). Gente trista, nnuminata e vista ( Gente cattiva, come la nomini la incontri).  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *