L'Aquila Capoluogo

QUESTO L’ABRUZZO CHE CI PIACE. LA BELLEZZA DEL CREATO IN QUESTA IMMAGINE DI UN CERVO MAESTOSO NEL NOSTRO PARCO NAZIONALE PER ECCELLENZA

L’AQUILA – Queste immagini dovrebbero essere il simbolo della nostra regione. Con la fierezza di questo magnifico cervo, che fa capolino tra il manto erboso del Parco Nazionale d’Abruzzo, inaugurato il 9 settembre 1922 come riporta l’iscrizione presso la Fontana di S. Rocco a Pescasseroli:
“Il Parco nazionale d’Abruzzo sorto per la protezione delle silvane bellezze e dei tesori della natura qui inaugurato il IX Sett. MCMXXII”.”
Nel Parco Nazionale d’Abruzzo sono concentrati quasi tutti i caratteri che contraddistinguono l’Appennino centrale, compresi elementi di flora e fauna unici al mondo o ormai scomparsi nel resto della catena. Per i suoi ambienti naturali di rara bellezza attira oltre un milione di visitatori ogni anno.
Prendersi cura della natura è una responsabilità condivisa, significa anche prendersi cura di noi stessi.
Le aree protette sono più che semplici confini su una mappa: sono sistemi viventi e fiorenti in cui tutto è collegato. Dalle piante e dagli animali che le chiamano “casa”, alle persone che vivono e che godono ogni giorno di queste creature meravigliose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *