
IL DIAELETTO AQUILANO: ESPRESSIONI E MODI DI DIRE NELLA NOSTRA LINGUA MADRE
L’AQUILA – E’ mejo laorà pe’ cchi non te paga che chiacchierà co cchi non te capisce (Meglio lavorare gratis che parlare con chi non ti vuole intendere). Mejo j’ovu oji che ‘na caglina domà ( E saggio prendersi subito quel che ci spetta, senza cedere alle lusinghe o alle promesse di avere più soldi domani). Fa bbène e scordate, fa’ male e pensaci (Dimentica il bene che hai fatto, ma pensa sempre al male che potresti aver arrecato a qualcuno). Fatte ji cazzi te’, che se non t’arricchi te manté (Farsi i fatti propri è sempre mejo).