
UNITÀ A CAVALLO ASSOCIAZIONE “IL GUARDIANO DELLA NATURA”: CONFERITI GLI INCARICHI
Una serata all’insegna del rispetto per la natura, dell’impegno civico e della condivisione. Sabato scorso, nella suggestiva cornice della Cantina di Rocco a Sulmona, si è svolta la cerimonia ufficiale di conferimento degli incarichi all’Unità a cavallo dell’associazione nazionale “Il Guardiano della Natura”. L’evento, partecipato da soci, volontari, familiari e amici, ha celebrato con solennità il senso di appartenenza e dedizione che contraddistingue l’operato dell’associazione.
A guidare la cerimonia è stato il presidente nazionale Venanzio D’Alessandro che, nel suo intervento introduttivo, ha sottolineato l’importanza del servizio volontario a tutela dell’ambiente e la valenza simbolica e operativa dell’Unità a cavallo. A seguire, sono stati ufficializzati gli incarichi: Marialucia Fuorto ha ricevuto la nomina a coordinatrice dell’Unità, mentre Letizia La Porta è stata designata vice coordinatrice. Alla giovane Gaia Pellegrini è stato attribuito il ruolo di volontario scelto, testimonianza del crescente coinvolgimento delle nuove generazioni.
Momento centrale della serata è stata la consegna dei crest ufficiali dell’Unità a cavallo, emblema di identità e impegno all’interno dell’associazione. Un gesto simbolico, carico di significato, che ha rafforzato il legame tra i membri e rilanciato la missione dell’associazione: operare a difesa della natura attraverso la vigilanza attiva, la sensibilizzazione e la formazione.
La cerimonia è proseguita con il riconoscimento a figure di spicco del volontariato ambientale locale. Federico Di Sante è stato premiato per il suo costante lavoro sul territorio, mentre un ringraziamento speciale è stato rivolto a Grazia Di Roio e Diana Di Roio per il supporto fornito nell’organizzazione di seminari didattici e iniziative culturali.
Tra applausi e momenti di sincera emozione, la serata si è chiusa con un messaggio condiviso di responsabilità e speranza. I presenti hanno ribadito la volontà di proseguire con determinazione nel cammino intrapreso, puntando a nuovi traguardi e rafforzando i valori fondanti dell’associazione: rispetto per l’ambiente, spirito di servizio e comunità.
Un appuntamento che ha lasciato il segno, rinnovando lo slancio di chi, ogni giorno, sceglie di essere guardiano della natura.