CronacaHomeIn Evidenza

TROPPI CURIOSI PER L’ORSO: IL PARCO D’ABRUZZO CHIUDE IL SENTIERO F10

È stata emessa dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise l’ordinanza di chiusura del sentiero F10, che conduce alla vetta del Monte Marsicano. Il provvedimento, già adottato in passato, si è reso nuovamente necessario a causa del crescente afflusso di escursionisti e appassionati che, in questo periodo dell’anno, si recano lungo il tracciato per osservare e fotografare gli esemplari di orso bruno marsicano.

«Anche quest’anno abbiamo atteso e sperato in un afflusso ridotto al minimo – spiegano dall’Ente Parco – ma così non è stato: numerose macchine sono state avvistate alla base del sentiero da prima dell’alba fino a tarda sera».

Il tratto interessato dall’ordinanza attraversa un’area cruciale per la riproduzione dell’orso bruno marsicano, specie unica al mondo e a grave rischio di estinzione. In questo periodo, infatti, diversi individui utilizzano la zona per la delicata fase dell’accoppiamento, momento particolarmente vulnerabile nella vita dei plantigradi. La presenza massiccia di persone rappresenta un serio elemento di disturbo e può compromettere il buon esito del ciclo riproduttivo.

«L’accoppiamento è un tassello fondamentale per la sopravvivenza e la prosperità della specie – sottolinea il Parco – e la chiusura del sentiero ha come scopo principale quello di garantire la tranquillità necessaria affinché tutto si svolga senza interferenze».

L’ordinanza sarà valida fino al 15 giugno, salvo eventuali proroghe motivate da ulteriori esigenze di tutela. L’Ente Parco rivolge inoltre un appello al rispetto delle regole anche in situazioni analoghe che si verificano al di fuori dell’area protetta, dove non è possibile intervenire con divieti formali: «Ci auguriamo che rispetto e precauzione possano essere adottati ovunque, nel pieno spirito della conservazione ambientale».

Il testo integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito ufficiale del Parco all’indirizzo: www.parcoabruzzo.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *