
CARTELLONI NO SNAM DEI CONSIGLIERI DEL CENTROSINISTRA IN CONSIGLIO COMUNALE
di Emanuele Amadio
Nella seduta odierna del Consiglio Comunale dell’Aquila è stata discussa l’interrogazione di Lorenzo Rotellini e Simona Giannangeli – che come sempre ringrazio per l’impegno che stanno mettendo in questa lotta – sul metanodotto Snam. Per l’ennesima volta abbiamo ascoltato risposte superficiali ed evasive da parte di Fabrizio Taranta, Assessore con delega all’Ambiente.
Nonostante abbia ribadito la contrarietà dell’Amministrazione a quest’opera, infatti, si è percepito un clima di rassegnazione generale. Sembra che opporsi, ad oggi, sia inutile e l’unica alternativa sia sottomettersi alle volontà del Governo e della Snam. L’Assessore ha inoltre dichiarato che c’è l’intenzione di programmare specifici incontri con la cittadinanza e le associazioni locali al fine di discutere collettivamente di questo tema.
Da troppi anni, infatti, le cittadine ed i cittadini non solo del Comune dell’Aquila, ma dell’intera Provincia sono stati lasciati allo scuro, nonostante si stia parlando della principale opera energetica del Governo Meloni che porterà, inevitabilmente, danni e disagi al territorio ed ai residenti.
È il momento per tutte e tutti di prendere una posizione concreta. Non è vero che non c’è più nulla da fare: le amministrazioni comunali e la Regione Abruzzo si uniscano in una convinta presa di posizione contraria al passaggio del gasdotto, unendosi anche alle battaglie di piazza che centinaia di cittadini e realtà associative stanno continuando a portare avanti da anni.
Non possiamo permettere la svendita e la devastazione dei nostri comuni per sporchi interessi economici. Se davvero anche la maggioranza in Regione e in Comune è contraria, inizi anch’essa una forte battaglia istituzionale in Parlamento e in Europa, proprio come stiamo facendo anche noi grazie al sostegno di deputati come Elisabetta Piccolotti, che nei mesi scorsi ha visitato il cantiere di Case Pente, o Annalisa Corrado, Parlamentare europea del Partito Democratico.
Ringrazio nuovamente Lorenzo Rotellini e Simona Giannangeli per aver presentato questa importante interrogazione ed i consiglieri Stefania Pezzopane, Stefano Palumbo, Stefano Albano e Paolo Romano per aver partecipato alla piccola azione esponendo i cartelli “No Snam”.
La speranza è che, da qui a breve, anche dai banchi della maggioranza e della Giunta possano essere esposti e che il Comune dell’Aquila prenda, unitariamente, una forte posizione contraria, aprendo una nuova fase di battaglie istituzionali contro un’infrastruttura inutile, pericolosa e dannosa.