
IL SARCOFAGO DEGLI SPOSI: UN CAPOLAVORO DEGLI ETRUSCHI DESCRITTO DA VLADIMIRO PLACIDI
Il Sarcofago degli Sposi, uno dei capolavori dell’arte Etrusca del VI sec a.C., in fase di restauro presso il Museo di Villa Giulia. Da notare, nelle foto inferiori, come la terracotta riassuma il suo colore originario dopo la pulizia. Sicuramente la superficie era colorata e nel tempo ha perso la cromatizzazione. Un monumento emblematico di una coppia distesa durante un banchetto ove la donna assume una eccezionale parità con l’uomo in perfetta armonia matrimoniale. Non è certo se “il sarcofago”, data la sua ampiezza, contenesse solo le ceneri dei defunti o parte degli inumati. Innanzi a questo capolavoro oltre la meraviglia ti sorgono infinite domande.