L'Aquila Capoluogo

CAPOLAVORI AQUILANI: LA CHIESA DI SANTA MARIA DI ROIO COLLE

L’AQUILA – La chiesa di S.Maria di Roio Colle alla fine del restauro esterno. L’attuale chiesa distrutta dal sisma del 1703 è il risultato di un profondo ridimensionamento in pianta ed in facciata. La chiesa originaria del XIII era a tre navate o a navata unica con cappelle laterali fuori pianta muraria aggiunte nel XVI e XVII sec. La facciata in pietra quadra conserva le lesene verticali che racchiudono lo splendido rosone borgognone, un po’ troppo schiacciato tra le stesse lesene e il semplice portale con la splendida lunetta della Madonna tra San Pietro e Celestino. Nel fronte posteriore si conserva l’abside poligonale nascosta nella casa canonica. La bellezza del restauro è questa bicromia tra il bianco della facciata e il colore naturale della pietra della lunetta e dei bracci del rosone. Stupenda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *