HomeIn EvidenzaPolitica

IL COMUNE COSTRETTO AL SORTEGGIO PER EVITARE LA SOVRAPPOSIZIONE: VENERDÌ COMIZI A RAFFICA TRA PIAZZA XX SETTEMBRE, PIAZZA GARIBALDI E PALAZZO SAN FRANCESCO

Sulmona – Ultime battute della campagna elettorale e clima sempre più incandescente in città, con i comizi di chiusura che, per una curiosa coincidenza, si erano sovrapposti nello stesso luogo, lo stesso giorno e allo stesso orario. Tre dei quattro candidati alla carica di sindaco, infatti, avevano puntato sulla centralissima piazza XX Settembre per il proprio evento conclusivo, previsto per venerdì 24 maggio.

Per gestire la situazione e garantire equità a tutti i candidati, gli uffici comunali sono stati costretti a procedere con un sorteggio, assegnando così a ciascuno una delle location individuate all’inizio della campagna elettorale. Un gesto dovuto per evitare sovrapposizioni logistiche e sonore che avrebbero reso ingestibili gli appuntamenti politici più attesi.

Ad aprire la giornata sarà Nicola Di Ianni, candidato sindaco della lista civica Metamorfosi, l’unico in corsa con una sola lista e 16 aspiranti consiglieri comunali. Il suo comizio si terrà in piazza Garibaldi, dalle ore 18 alle 19. Una scelta simbolica e sfidante, visto che si tratta della piazza più ampia della città, generalmente associata ai grandi eventi.

A seguire, dalle 19 alle 20, sarà il turno di Catia Puglielli, candidata del polo civico riformista, sostenuta da tre liste – Convenzione Democratica, La Sulmona che Vogliamo e Puglielli Sindaco – per un totale di 45 candidati al consiglio. La Puglielli terrà il comizio a pochi metri dal suo comitato elettorale, nel cuore di piazza XX Settembre, luogo simbolo del confronto politico cittadino.

Alle 20 in punto scatterà l’ultima ora di campagna elettorale con la sfida in contemporanea tra i due candidati alla guida delle maggiori coalizioni.

Da una parte, in piazza XX Settembre, il candidato sindaco del centrosinistra Angelo Figorilli, sostenuto da una vasta alleanza composta da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Sbic, Sulmona Città Futura e Alleanza Verdi Sinistra. Cinque liste e ben 75 aspiranti consiglieri comunali.

Dall’altra, nel cortile di Palazzo San Francesco, sarà la volta di Luca Tirabassi, candidato del centrodestra, che può contare sul sostegno di sei liste: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Sulmona al Centro e Noi Moderati, con un totale record di 96 candidati al consiglio.

Due palchi diversi, due visioni opposte, ma la stessa fascia oraria e la stessa posta in palio: la guida della città per i prossimi cinque anni.

Le forze dell’ordine saranno presenti per garantire ordine pubblico e sicurezza, anche alla luce dell’alto numero di partecipanti attesi in tutte le location.

Le piazze di Sulmona, già da giorni animate da bandiere, gazebo e volantini, si trasformeranno venerdì in veri e propri palcoscenici della politica cittadina, dove ognuno dei candidati cercherà di lanciare l’ultimo appello al voto prima del silenzio elettorale.

Il countdown è partito. E ora, parola (e microfono) ai candidati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *