
AL PACIFICO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO VI.TE FUTURE: GLI STUDENTI DIVENTANO PROTAGONISTI SUL GRANDE SCHERMO
Saranno gli studenti i veri protagonisti dell’evento in programma domani, giovedì 22 maggio, alle ore 10.30 al cinema Pacifico di Sulmona, dove saranno presentati i risultati del progetto VI.TE FUTURE (VIsioni TErre FUTURE), promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ovidio” in qualità di capofila. L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dai ministeri della Cultura (MiC) e dell’Istruzione e del Merito (MiM), ha visto la partecipazione attiva della Scuola secondaria di primo grado “Panfilo Serafini”, dell’Istituto comprensivo “Gabriele Tedeschi” di Pratola Peligna, dell’associazione culturale Cuore dei Confini, di Sulmonacinema Aps e di Ambiente è/e Vita.
Il progetto, vincitore dell’avviso pubblico “Cinema e Immagini per la Scuola” per l’anno scolastico 2023/2024, ha avuto come obiettivo quello di introdurre il linguaggio cinematografico e audiovisivo nei percorsi didattici, offrendo agli studenti uno strumento espressivo trasversale per facilitare l’apprendimento e stimolare la creatività.
I ragazzi, provenienti da scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio, hanno avuto l’opportunità di partecipare a incontri teorici e laboratori pratici su storia e tecnica del cinema, regia, montaggio, animazione stop-motion e tecniche attoriali. Un percorso formativo che li ha condotti alla realizzazione di vere e proprie sceneggiature originali, da loro scritte e interpretate, dando vita a una web serie articolata in tre episodi che affrontano tematiche di forte attualità e valore educativo:
-
HEBA, dedicato al tema dell’integrazione;
-
IL GRIDO, incentrato sulle differenze di genere e la violenza contro le donne;
-
FLORA DEGLI ALBERI, sul tema dell’educazione ambientale.
Alla presentazione interverranno i dirigenti scolastici, rappresentanti delle istituzioni, studenti, docenti e i partner culturali del progetto. Durante l’evento verranno proiettate le tre puntate della web serie, frutto del lavoro degli studenti, che dimostrano come il linguaggio audiovisivo possa diventare un veicolo potente per riflettere, comunicare e costruire consapevolezza.
L’ingresso alla proiezione è rivolto principalmente agli studenti, ma la cittadinanza è invitata a partecipare, compatibilmente con i posti disponibili in sala.
Per seguire il progetto VI.TE FUTURE sui social:
Instagram: @vitefuture
Facebook: fb.me/e/gbbAIewS4