CulturaHomeIn Evidenza

CAMERATA MUSICALE: GRAN FINALE AL TEATRO CANIGLIA CON OLTRE 100 GIOVANI MUSICISTI IN SCENA CON “SCUOLE IN CONCERTO”

Sulmona, 19 maggio  – Sarà una vera e propria festa della musica giovanile il gran finale de “I Concerti del Foyer”, la rassegna che da cinque anni la Camerata Musicale Sulmonese dedica con passione ai giovani talenti. L’appuntamento, giovedì 22 maggio alle ore 17.30, porterà sul prestigioso palcoscenico del Teatro Maria Caniglia oltre 110 studenti musicisti, in una travolgente performance dal titolo “Scuole in Concerto”.

Diretti dal professor Angelo Turchi, i giovani strumentisti – tra sax, violini, chitarre, percussioni e tastiere – sono alunni tra i 10 e i 13 anni delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi “Mazzini – Capograssi” e “Radice–Ovidio” di Sulmona. Per loro, un’occasione irripetibile: esibirsi in un teatro storico di quasi un secolo, calcato da grandi nomi della musica italiana e internazionale.

“È con grande soddisfazione e orgoglio che presento questo straordinario appuntamento musicale – ha dichiarato Gaetano Di Bacco, direttore artistico della Camerata e ideatore della rassegna – che vede protagonisti oltre 100 studenti. È la testimonianza dell’impegno della Camerata Musicale nel promuovere la formazione musicale giovanile e nel favorire l’incontro tra la scuola e la vita culturale del territorio.”

Il programma musicale spazierà tra le più celebri colonne sonore della storia del cinema: da Henry Mancini con La Pantera Rosa, Moon River e Baby Elephant Walk, a John Williams con Indiana Jones e Jurassic Park, passando per i grandi successi di Hans Zimmer (Il Gladiatore, I Pirati dei Caraibi), fino a Summertime di George Gershwin, Gonna Fly Now di Bill Conti, La vita è bella di Nicola Piovani e Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone. Una scaletta coinvolgente, pensata per entusiasmare un pubblico eterogeneo: compagni di scuola, famiglie, amici e cittadini.

Fondamentale la collaborazione dei docenti di educazione musicale: Antonio Gentile, Patrizia Fasano, Michele Ciamponi, Gianni Ciancone, Raffaele Collazzo, Andrea Silvestri, Massimo Pacella e Laura Sebastiani, che hanno seguito con dedizione i ragazzi nella preparazione del concerto.

L’evento arriva a coronamento di una stagione 2024-2025 da record per la Camerata Musicale Sulmonese, con oltre 12.000 presenze e più di 300 abbonamenti. Un risultato consolidato anche dal successo del progetto “VOCI&VOCI Festival”, selezionato tra i primi 10 in Italia (e unico in Abruzzo) tra i 269 ammessi al finanziamento ministeriale con Art Bonus.

In vista ora i prossimi eventi estivi, a cominciare dalla tradizionale Rassegna Organistica, che si terrà nella Chiesa dell’Annunziata a Sulmona.

Fondata nel 1953, la Camerata Musicale Sulmonese – oggi presieduta dall’avv. Lando Sciuba e diretta artisticamente dal M° Di Bacco – ha all’attivo 1.553 appuntamenti musicali in oltre 70 anni di storia. Un impegno reso possibile grazie al sostegno del pubblico affezionato, degli enti locali, di sponsor e dei cittadini che contribuiscono attraverso donazioni, 5×1000 e Art Bonus.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *