
VIPS SAFETY DAY, APPUNTAMENTO IL 21 MAGGIO CON SALUTE E SICUREZZA
Il 21 Maggio si terrà a Sulmona il Vips Safety Day una giornata dedicata interamente alla divulgazione delle tematiche della Salute e Sicurezza. L’ideatore del progetto è Dario Micaletti – Psicologo, Formatore ed HSE Manager, fondatore di “VIPS Vivere in PSicurezza”. Questo è un canale social dove si affrontano tematiche riguardanti la Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro e della vita extralavorativa. La “P” davanti alla parola Sicurezza indica che tutti gli argomenti trattati seguono un taglio che include gli aspetti legati alla psicologia. La metodologia “VIPS – Vivere In Psicurezza” racchiude attività ludiche e coinvolgenti. ll fattore umano è una parte determinante nella Valutazione dei Rischi: la relazione con sé stessi e con gli estranei, la
reiterazione di comportamenti errati, la consapevolezza, l’apprendimento, la capacità di problem
solving, lo sviluppo delle competenze e l’attenzione nelle azioni che si compiono nel quotidiano sono, insieme a tanti altri aspetti, parti integranti ed alle volte determinanti degli infortuni ed incidenti che si verificano ogni giorno. Il Vips Safety Day prevede una nuova concezione di “Lavoro in Rete” tra Scuola, Enti Pubblici e Privati, Aziende ed Associazioni con l’intento di promuovere dal basso la Cultura della Sicurezza attraverso la strategia della condivisione.
Lo scopo del progetto è creare una cultura della Sicurezza a partire dalla tenera età. L’ obiettivo è
quello di coinvolgere nella “Rete di Sicurezza” tecnici del settore, associazioni ed enti pubblici e privati. Lavorare insieme per raggiungere un risultato comune, ossia creare una coscienza sociale sui temi della Salute, Sicurezza e Ambiente. Gli appuntamenti sono i seguenti: Ore 09.45: VIPS A SCUOLA Scuola Primaria Lola Di Stefano – Sez. 2B Momento di informazione e sensibilizzazione alla Cultura della Sicurezza rivolta ai bambini di scuola elementare e agli insegnanti. Intervengono 4 professionisti: un Formatore della Sicurezza, un Medico e
due Infermieri. Vengono spiegati, tramite attività ludiche i concetti di:Rischio, Pericolo, Prevenzione e Protezione. Come si effettua una chiamata di emergenza (112). Come si esegue una manovra di disostruzione. Ore 17 corso gratuito di disostruzione delle vie aeree.
Centro Pastorale Diocesano Viale Roosevelt: i formatori sono: Dario Micaletti: Formatore della Sicurezza del Lavoro, Giampiero Cuna: Medico, Vincenzo Valentini: Infermiere, Andrea Iasci: Infermiere. Partner del progetto: Max Streicher SPA, NRG Med SRL, Informed SRL, Live Alive Center, Borgosalus. Il Vips Safety Day ha l’obiettivo di divulgare alle nuove generazioni ed alla cittadinanza le tematiche della Salute e Sicurezza con la Speranza di creare una Cultura della Sicurezza, oggi purtroppo mancante, in una società che assiste impotente ad un bollettino giornaliero di morti sul lavoro. La consapevolezza è un primo passo per costruire un futuro più sicuro e sostenibile.